CATALOGO

Copertina La casa negata
Questione abitativa e trasformazioni urbane
affittibolla immobiliarecasacrisiediliziafinanzapolitiche abitativepubblica amministrazionespeculazioneurbanistica
Una prospettiva di cambiamento nella vita dei nostri centri urbani e nelle politiche abitative pubbliche.
10.00 € Icona carrello
Copertina Il lato oscuro degli uomini. II ed. aggiornata

donnefemminicidiorapporto tra i sessiviolenzaviolenza di genereviolenza morale
La prima mappatura delle esperienze d'avanguardia rivolte agli uomini autori di violenza sulle donne.
Icona carrello
Copertina Non toglietevi il cappello!

CgilGiuseppe Di Vittoriosindacato
Libro + CD musicale. Giuseppe Di VIttorio:la via della consapevolezza. Un testo teatrale che si dipana in monologo e canzone.
10.00 € Icona carrello
Copertina Pagine scomode

berlusconismocentro sinistraDemocrazia cristianapolitica
Storia del periodico indipendente diretto da Ferruccio Parri, punto di riferimento dell'opinione pubblica riformista.
15.00 € Icona carrello
Copertina Le nuove generazioni nei nuovi spazi e nuovi tempi delle migrazioni

disoccupazioneEuropagiovaniImmigrazionelavoromigrazioniwelfare
Uno studio delle attuali tendenze migratorie dei giovani in Italia e in Europa.
12.00 € Icona carrello
Copertina Cuore di zingara

discriminazionigenocidiointegrazionenazismorazzismoRomzingari
Storia di un clan familiare rom, sullo sfondo del Porrajmos, il genocidio dei rom nei campi di sterminio della Germania nazisista.
12.00 € Icona carrello
Copertina Un’estate più forte del silenzio
Racconto e diario dal campo antimafia di «Libera» a Salsomaggiore Terme
Associazione LiberagenerazionimafiaSpi Cgil
8.00 € Icona carrello
Copertina Più uguaglianza più benessere

benesseredemocraziadisuguaglianzelavoroPilredditoredistribuzionericchezzauguaglianza
Creare più uguaglianza e più benessere si può: con progetti definiti e misurabili in grado di abbattere le disuguaglianze.
12.00 € Icona carrello
Copertina Recluse
Lo sguardo della differenza femminile sul carcere
carcerediritti umanidonnegenerereclusione
Lo sguardo della differenza femminile in carcere. Un'indagine nelle sezioni femminili delle carceri di Sollicciano, Empoli e Pisa.
16.00 € Icona carrello