News

Aldo Tortorella partigiano, giornalista, filosofo, parlamentare e dirigente comunista.

Ci ha lasciati la notte fra il 5 e 6 febbraio Aldo Tortorella, nome di battaglia “Alessio”, dopo una rocambolesca…

Guardare il futuro con le parole di Simone Weil

Pubblichiamo gli interventi di Stefano Oliva e Roberto Paura, curatori del volume “Simone Weil. Dieci idee per il domani” su…

I femminicidi non possono essere la nostra quotidianità

Pubblichiamo l’intervento di Maria Grazia Calandrone contenuto nel libro “Femminicidi d’onore. Dal processo Saman ai diritti negati delle donne” migranti…

Un libro come bussola per sopravvivere al mondo di oggi

Di seguito l’intervento di Matteo Caravani e Francesco Sylos Labini sul loro libro “Bussola per un mondo in tempesta”. “Non…

Le braccianti di oggi sono digitali

Intervista a Pat Carra sulle sue ultime tavole contenute nel volume “La bracciante digitale”, che raccoglie in cinque capitoli la…

La voce delle donne nella guerra senza fine

Mercoledì 13 novembre Futura editrice è lieta di invitarvi alla presentazione del volume “Palestina Israele. Parole di donne”, curato da…

Emilio Gabaglio, la forza di un sindacalista

Con “Emilio Gabaglio. Il sindacato senza frontiere”, un’autobiografia scritta insieme a Elisabetta Scavo, Futura editrice ricorda una figura storica del…

Israele-Palestina, donne senza più voce

Abbiamo intervistato Alessandra Mecozzi, curatrice insieme a Gabriella Rossetti del volume Palestina Israele. Parole di donne, un libro che raccoglie…

Fredric Jameson, la postmodernità nel capitalismo globale

Nato a Cleveland il 14 aprile del 1934, fra i massimi teorici della cultura contemporanea, con la scomparsa di Fredric…

Sulla pelle delle donne

Tra le prossime uscite di Futura editrice “Femminicidi d’onore”, un libro curato da Ilaria Boiano e Isabella Peretti nella sulle…