NOVITÀ

Il Patronato costruttore di una nuova coesione sociale
Il Patronato costruttore di una nuova coesione sociale
Bilancio sociale Inca 2022
Attraverso l’analisi dei dati contenuti in questo Bilancio sociale, l’Inca offre un’illustrazione di quanto è accaduto in questi ultimi anni – dalla pandemia alla guerra in Ucraina, dalla crisi occupazionale a quella climatica – misurando l’impatto reale delle misure legislative che i governi succedutisi dal 2018 al 2022 hanno provveduto ad approvare per fronteggiare le diverse emergenze; periodi difficili durante i quali il Patronato della Cgil non ha fatto mai mancare il proprio supporto agli assistiti, confermandosi anche come un intermediario prezioso nel rapporto tra cittadino e Pubblica Amministrazione
35.00€ Aggiungi al carrello
Il conflitto sociale
Il conflitto sociale
Per millenni ogni forma di discordia è stata considerata una patologia del «corpo politico». Ma attraverso il conflitto sociale i soggetti discriminati e subalterni hanno espresso i propri bisogni e le proprie istanze, rivendicando libertà, inclusione, uguaglianza, riconoscimento delle proprie identità. Nel corso del Novecento la società si è divisa in campi separati dalla loro posizione nell’ambito della produzione e lungo questa linea si sono articolate le differenti dimensioni del conflitto, che si è rivelato fattore di coesione sociale, condizione della democrazia e dei diritti. 
15.00€ Aggiungi al carrello
A labour market survey on Eritrea [EBOOK]
A labour market survey on Eritrea [EBOOK]
Upskilling and professional training in ICT, hospitality and cold chain sectors
0.0€ Aggiungi al carrello
Inchiesta sul mercato del lavoro in Eritrea [EBOOK]
Inchiesta sul mercato del lavoro in Eritrea [EBOOK]
Riqualificazione e formazione professionale nei settori dell’informatica, turismo e catena del freddo
0.0€ Aggiungi al carrello
Come cambia l'industria
Come cambia l'industria
I chip, l'auto, la carne
L’industria sta cambiando rapidamente, in Italia, in Europa e nel mondo. Le nuove tecnologie trasformano prodotti e sistemi produttivi, le attività si spostano da Occidente a Oriente. In questo contesto anche il lavoro muta profondamente, sia nella quantità che nella qualità dell’occupazione.
15.00€ Aggiungi al carrello
Guida ai servizi dei Patronati italiani all’estero
Guida ai servizi dei Patronati italiani all’estero
28.00€ Aggiungi al carrello
Così lontani, così vicini
Così lontani, così vicini
Il volume focalizza l’attenzione sul rapporto intercorso tra la crisi pandemica Covid-19 – iniziata nel marzo 2020 e ancora sotto osservazione delle autorità sanitarie nazionali e mondiali, sebbene con caratteristiche molto differenti rispetto al biennio precedente – e l’impatto differenziato che essa ha determinato nelle comunità italiane all’estero.
36,00€ Aggiungi al carrello
2030 - I dieci anni che hanno cambiato il mondo
2030 - I dieci anni che hanno cambiato il mondo
Un manuale per sindacalisti audaci
Come saremo nel 2030? La risposta a questa domanda dipenderà anche da come avremo esercitato il nostro ruolo in questi dieci anni, dal coraggio, dalla determinazione e dallo sforzo di immaginazione che avremo messo in campo.
15.00€ Aggiungi al carrello
Tra autonomia differenziata e presidenzialismo
Tra autonomia differenziata e presidenzialismo
Per un’altra idea di Repubblica, fondata sul lavoro e la coesione sociale
La pubblicazione raccoglie gli interventi al convegno «Tra autonomia e presidenzialismo. Per un’altra idea di Repubblica, fondata sul lavoro e la coesione sociale», svoltosi il 20 gennaio 2023.
13.00€ Aggiungi al carrello
FIOM
FIOM
Una storia di democrazia, contrattazione e conflitto
Nata a Livorno il 16 giugno del 1901, attraversa tutto il Novecento, due guerre mondiali e il fascismo. I metalmeccanici hanno contribuito, a partire dagli scioperi del marzo 1943, alla cacciata del regime fascista e alla conquista della democrazia.
26.00€ Aggiungi al carrello