Copertina - Mercato del lavoro e ammortizzatori sociali
Mercato del lavoro e ammortizzatori sociali
Le PMI di fronte alle modifiche legislative del sistema
Le PMI di fronte alle modifiche legislative del sistema. I casi studio di Marche, Toscana, Veneto e Trento.
A cura di: ,
Luglio 2014
224 pag
ISBN: 978-88-230-1847-1
Collana: Materiali
ammortizzatori socialiimpresaindustrialavoroMarchePmisindacatoToscanatrentoVeneto
Descrizione
Questa ricerca ci offre una ricostruzione utile dell’evoluzione del quadro normativo prima e dopo la «riforma Fornero» in relazione alle politiche del lavoro, alla gestione del mercato del lavoro, ai servizi per l’impiego e alla formazione. Dalla ricerca - che ha preso in esame alcuni casi studio come quelli delle regioni Veneto, Toscana, Marche e quello della Provincia autonoma di Trento - emergono alcune buone pratiche fondate sull’azione comune, il rispetto dei reciproci ruoli, il dialogo costante e interattivo con le istituzioni. Cosa resta da fare? Potenziare la territorialità dei servizi per l’impiego, garantendo uniformità e standard essenziali di servizio in tutto il territorio italiano, con un maggiore intreccio tra pubblico e privato e, in particolare, con le parti sociali. Sullo sfondo però di un più generale piano per il lavoro e nuove politiche industriali, senza le quali le politiche per il lavoro rischiano di essere inefficaci.
    Potrebbero interessarti
    • Rapporto di lavoro e ammortizzatori sociali
    • I Consigli di Gestione e la democrazia industriale e sociale in Italia
    • Rappresentare i non rappresentati
    • Massimo D’Antona. Lavoro, diritti, democrazia
    • Il mondo in una regione
    • Oltre la crisi
    • Riccardo Terzi
    • Storia del fascismo e dell’antifascismo nel Pratese
    • Guerra di Liberazione e sport popolare
    • Le forze popolari nella politica argentina
    • Metalmeccanici fiorentini del dopoguerra
    • Al primo colpo di cannone