Skip to content
Cerca per:
ARCHIVI
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
CODICE ETICO
SENTENZE
CONVEGNI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
ARCHIVIO RGL
ARCHIVIO RGL NEWS
CONVEGNI
QUADERNI
OSSERVATORI
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
CODICE ETICO
Sort by
Name
Sort by
Name
Sort by
Prezzo
Sort by
Date
Sort by
Popolarità
Sort by
Rating
Show
12 Products
Show
12 Products
Show
24 Products
Show
36 Products
4 / 2007
6.00
€
L'argomento: il nuovo giudizio di cassazione È incostituzionale la norma sull'automatico divieto di concorrere ad altro impiego statale dopo la decadenza L'art. 420-bis cod. proc. civ. è conforme alla Costituzione
Aggiungi al carrello
Details
4 / 2008
6.00
€
Illegittimità costituzionale della norma che riduce contributi e carriera dei ricercatori al momento della conferma Ulteriori indicazioni della Cassazione sugli elementi presuntivi del danno da dequalificazione professionale Reintegrato dal Giudice di Roma dirigente apicale licenziato per ritorsione ad azione giudiziaria
Aggiungi al carrello
Details
4 / 2009
6.00
€
Requisiti di costituzionalità del contratto a termine Stretta della Cassazione sul dirigente «convenzionale» Madre casalinga: il Tribunale di Siena afferma il diritto del padre ai riposi giornalieri
Aggiungi al carrello
Details
4 / 2010
6.00
€
Non è costituzionalmente illegittima la esclusione del padre libero professionista dalla indennità di maternità La Cassazione e gli ambiti di repEchage per un'azienda operante anche all'estero Giusta causa e giustificato motivo oggettivo avanti il Tribunale di Modena
Aggiungi al carrello
Details
4 / 2012
6.00
€
la Cassazione sulla norma interpretativa della «legge Fornero» che definisce l'indennità in caso di conversione del rapporto la convalida delle dimissioni del lavoratore padre l'argomento: dieci anni di contenzioso Fiat
Aggiungi al carrello
Details
4 / 2013
Details
4 / 2015
Illegìttimita costituzionale del blocco contrattuale dei trattamenti economici dei dipendenti pubblici La tutela costituzionale dei crediti di lavoro nei confronti dei beni confiscati alla mafìa Trasferimento non accettato e successivo licenziamento: la Cassazione afferma la necessità di doppia impugnativa Dequalifìcazione non denunciata e risarcibilità del danno Parità di trattamento e congedi parentali avanti la Corte di Giustizia dell ”Unione Europea La procedura dei licenziamenti collettivi di Alitalia alla verifica di legittimità del Tribunale di Roma
Details
4 / 2016
6.00
€
La Corte costituzionale sul precariato scolastico Costituzionalmente illegittimo il taglio della reversibilità ai "coniugi badanti" La Cassazione sulla decadenza nel rito Fornero Rito Fornero e decorrenza della prescrizione davanti al Tribunale di Torino Contrastante applicazione del nesso tra proporzionalità della sanzione e reintegra nei Tribunali di Bologna e Modena Le ferie annuali al vaglio della Corte di giustizia
Aggiungi al carrello
Details
4 / 2017
5.00
€
La Corte costituzionale sulla norma che disciplina l’indennità di disoccupazione per i lavoratori agricoli Nuovo «arresto» della Corte di Cassazione sul riparto di allegazioni e di oneri probatori nelle procedure di mobilità La denuncia di frode del proprio datore di lavoro non costituisce giusta causa di licenziamento Il Tribunale di Roma rimette alla Consulta la questione di costituzionalità del contratto «a tutele crescenti» Importanti decisioni della Corte di Giustizia sui diritti dei lavoratori nei trasferimenti d’impresa L’Autorità garante afferma che la localizzazione dei veicoli aziendali non può realizzare un monitoraggio costante dei lavoratori
Aggiungi al carrello
Details
4 / 2018
Incostituzionale l’imposizione di una «scelta» tra assistenza al disabile e ripresa dell’attività lavorativa ai fini del godimento delle provvidenze di maternità
La «parcellizzazione» dell’azienda può mascherare un licenziamento in frode alla legge
Tre casi di applicazione della tutela reale avanti i giudici di merito del Lazio
Limiti e condizioni del diritto di circolazione e di soggiorno dei cittadini dell’Unione europea
La Commissione di garanzia verifica la correttezza delle informazioni date da Ryanair all’utenza circa l’impatto degli scioperi proclamati -
Novità legislative: «disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese»
Details
4. Giovani e Resistenza
Details
4. La partecipazione aziendale in Italia nel secondo dopoguerra
Details
Previous
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
…
347
348
349
Next
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA