CATALOGO


Lamastoria del sindacatostoria della Cgil
La proposta globale del 1973, l'università  di Roma 1977, la svolta dell'Eur, il terrorismo, la vertenza Fiat del 1980, l'addio.
23.00 €
Dal contesto nazionale al caso pesarese
CgilGiuseppe Di Vittoriopiano del Lavoro
Un lungo e difficile dopoguerra. Disoccupazione e inflazione. Il contesto dei rapporti politici e sindacali.
14.00 €
Tre proposte a confronto
giurisprudenzalavorosindacato
Tre iniziative contestuali che segnalano quanto importante e urgente sia porre mano ad una riforma del sistema di contrattazione.
13.00 €
Armando Magliotto fra partito, sindacato ed Enti locali (1927-2005)
comunismocultura politicasindacalisti
La formazione di un comunista. Il sindacalista 1949-1970. L'uomo delle Istituzioni: vent'anni in Regione 1970-1990.
15.00 €
Dialoghi sull’aborto
abortodiritto alla salutedonnefemminismo
Un quadro realistico e attuale del problema attraverso l'esperienza diretta degli operatori.
14.00 €

Cgilpoliticasindacato
Sindacato e politica:come si pratica l'autonomia. Storia di un rapporto complicato. La democrazia nel sindacato.
12.00 €
2016 • Fortezza Europa, polveriera mondo
diritti globaliEuropaglobalizzazionemondo
Giunto al suo quattordicesimo anno, il Rapporto è strumento fondamentale di informazione e formazione.
18.00 €
Dal Fronte della gioventù all’UISP (1943-1948) Il caso di Firenze
Liberazionesport
Il Fronte della Gioventù, lo sport e i Comitati per lo sport popolare. La nascita dell'UISP: l'Unione Italiana Sport Popolare
12.00 €
La crisi delle certezze socialiste di fronte alla Grande guerra (1914-1915)
guerraPartito socialista italianoVeneto
L'Italia e la prima guerra mondiale la partecipazione condizionata dalle masse spaccate tra interventisti e neutralisti
13.00 €