NOVITÀ

Relazioni industriali
Relazioni industriali
Contrattazione collettiva nel settore del commercio
Le organizzazioni di rappresentanza sindacale e datoriale. Un decennio di relazioni tra governi e parti sociali in Italia. Dalla concertazione al dialogo sociale e all’approccio unilaterale. Piccola e grande distribuzione. Le regole della rappresentatività.
14.00€ Aggiungi al carrello
Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia
Le leggi delle donne che hanno cambiato l’Italia
SECONDA EDIZIONE AGGIORNATA E AMPLIATA
Dal lavoro alla maternità, dalla scuola alla cittadinanza, dal riequilibrio della rappresentanza alla riforma delle istituzioni, dall’immigrazione alla tratta degli esseri umani: il percorso storico dell’impegno e dei diritti delle donne.
20.00€ Aggiungi al carrello
Scuola e Costituzione, tra autonomie e mercato
Scuola e Costituzione, tra autonomie e mercato
Evoluzione e torsione del concetto di istruzione. Diritto all’istruzione e tutela della libertà di insegnamento. Diritto all’istruzione e diritto allo studio. Vaccini, prove INVALSI, alternanza scuola lavoro e richieste di autonomia differenziata.
15.00€ Aggiungi al carrello
Ecologia urbana
Ecologia urbana
Fare in modo che l’urbanizzazione passi dall’essere mero fattore di minaccia a possibile strumento di conservazione della natura è una delle più grandi sfide ecologiche dell’umanità del terzo millennio
15.00€ Aggiungi al carrello
Sociologia storica e spiegazione causale
Sociologia storica e spiegazione causale
Terre di confine: tra sociologia, psicologia e storia. L’analisi storica comparata in opposizione alla comprensione intuitiva dei processi di cambiamento. La spiegazione causale storicamente determinata. Max Weber e il capitalismo contemporaneo.
12.00€ Aggiungi al carrello
Il valore democratico della conoscenza
Il valore democratico della conoscenza
Le politiche universitarie regressive dell’ultimo decennio Istruzione e diseguaglianze: quali nessi? Ripensare il rapporto tra scienza e democrazia
12.00€ Aggiungi al carrello
Popolo chi?
Popolo chi?
Classi popolari, periferie e politica in Italia
Popolo, classi e politica nella transizione populista. Le classi popolari, lo Stato, i partiti, il potere. Il lavoro, i conflitti, la condizione sociale. Localismo, identità nazionale, sovranità e immigrazione. Il popolo vota a destra?
14.00€ Aggiungi al carrello
Che fine ha fatto il futuro?
Che fine ha fatto il futuro?
Giovani, politiche pubbliche, generazioni
La questione giovanile in Italia: tra rappresentazione e realtà. Le politiche giovanili nazionali. Cambiare il destino di una generazione: dall’individuo al collettivo. Dal ricatto al riscatto: per un nuovo welfare generazionale.
14.00€ Aggiungi al carrello
Giacinto Militello
Giacinto Militello
Passione e competenza
Dall’impegno nell’università alla scelta del sindacato. L’autunno caldo dei braccianti: Avola e la lotta per i piani colturali. La forte cultura unitaria dei lavoratori chimici. Nella segreteria della Cgil. Dal sindacato alle istituzioni: presidente dell’Inps e giudice dell’Antitrust.
13.00€ Aggiungi al carrello
Giorgio Benvenuto
Giorgio Benvenuto
Una vita per il lavoro e l’unità sindacale
In principio era la UIL / Anni Sessanta. Divisioni e prodromi dell’unità / …Poi fu la FLM / La sconfitta alla FIAT / Occasioni mancate. Sindacato e politica negli anni Ottanta / Cittadini / Altri mondi / La memoria e il nostro tempo / Compagni di viaggio
13.00€ Aggiungi al carrello