NOVITÀ

On the road again
On the road again
Sulla nuova emigrazione italiana
L’indagine qualitativa presentata in questo volume dà conto del vissuto di un universo migratorio prevalentemente giovanile, negli ultimi cinque anni insediatosi in alcune aree metropolitane di diversi paesi europei, e prova a registrare alcuni effetti della crisi pandemica in corso
13.00€ Aggiungi al carrello
Lavorare meno, vivere meglio
Lavorare meno, vivere meglio
Appunti sulla riduzione dell’orario di lavoro per una società migliore e una diversa economia
Il libro mette in relazione il tema del controllo degli orari con la crisi provocata dalla pandemia, le sfide poste dal cambiamento climatico e dall’avvento delle nuove tecnologie. La riflessione di fondo è che l’insieme di questi elementi spinge in direzione di una nuova stagione della battaglia per la riduzione dell’orario di lavoro
12.00€ Aggiungi al carrello
Ripartire dalle città
Ripartire dalle città
Per uno sviluppo sostenibile dell'economia, della società, dell'ambiente
Per la prima volta nella storia, l’umanità è prevalentemente una specie urbana. Oltre metà del genere umano vive nelle città: circa 4 miliardi di persone, su una popolazione complessiva ormai prossima agli 8 miliardi. E nei prossimi anni questi numeri cresceranno ancora. Tuttavia il processo di urbanizzazione in corso nel mondo (e in Italia) non significa benessere per tutti, anzi rischia di amplificare ulteriormente le disuguaglianze, cosa che la pandemia ha reso ancora più evidente.
15.00€ Aggiungi al carrello
Voci dal conflitto [EBOOK]
Voci dal conflitto [EBOOK]
Israeliani e palestinesi a confronto - Seconda edizione aggiornata
9.99€ Aggiungi al carrello
19° RAPPORTO SUI DIRITTI GLOBALI • 2021 [EBOOK]
19° RAPPORTO SUI DIRITTI GLOBALI • 2021 [EBOOK]
Stato dell’impunità nel mondo - Un altro mondo è possibile
Promosso da Fight Impunity-Association Against Impunity and for Transitional Justice, curato da Associazione Società INformazione Onlus, con la partecipazione di CGIL
19.99€ Aggiungi al carrello
Archivi dell'acqua salata
Archivi dell'acqua salata
Stragi di migranti e culture pubbliche
Un archivio non convenzionale, corporeo, emozionale, politico, un archivio in divenire, interdisciplinare, incompleto. I frammenti che lo compongono permettono di evocare racconti personali, storie di vita che rimangono al di fuori della Storia, brandelli che compongono una memoria performante e inclusiva delle soggettività e dei loro sentimenti. Una narrazione di storia del presente che, ripercorrendo i maggiori naufragi di migranti dal 1990 al 2020, riguarda tutte e tutti
20.00€ Aggiungi al carrello
Voci dal conflitto
Voci dal conflitto
Israeliani e palestinesi a confronto - Seconda edizione aggiornata
13.00€ Aggiungi al carrello
Coronadelirius
Coronadelirius
Diario in satira del Covid-19 e dintorni. Come il virus è entrato nella vita degli italiani. E nei disegni di Vauro Senesi. Con una prefazione di Massimo Galli
13€ Aggiungi al carrello
Fonderia Montecatini
Fonderia Montecatini
Storia di una fabbrica pesarese
24.00€ Aggiungi al carrello
I miei anni a Mosca
I miei anni a Mosca
Memorie di un comunista italiano (1958-1964)
Deputato e stretto collaboratore di Enrico Berlinguer, l’autore ci regala, sotto forma di memoriale, la ricostruzione dettagliata della sua esperienza maturata in Urss tra il 1958 e il 1964
24.00€ Aggiungi al carrello