Skip to content
Cerca per:
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
CODICE ETICO
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
CODICE ETICO
Sort by
Popolarità
Sort by
Name
Sort by
Prezzo
Sort by
Date
Sort by
Popolarità
Sort by
Rating
Show
12 Products
Show
12 Products
Show
24 Products
Show
36 Products
RPS N. 3/2023
22.00
€
Innovazione sociale, intelligenza artificiale, bisogni sociali insoddisfatti
Il ruolo del sindacato nella regolazione delle Big Tech
Lotta alla povertà. La necessità di cambiare paradigma
Tra grandi dimissioni e lotta allo sfruttamento
La secessione dei ricchi: un progetto contro l’Italia
Aggiungi al carrello
Details
Sicurezza, automazione e dignità del lavoro
16.00
€
Le autrici analizzano la trasformazione in corso nel mondo del lavoro, contrassegnata dall’emersione di nuove competenze e di nuovi fattori di rischio. La trattazione dei temi, non rivolta ai soli operatori del settore, è esposta con chiarezza e ricostruisce in modo rigoroso la realtà giuridica, dando conto della complessità delle questioni affrontate. Nella prima parte, il libro si occupa del tema della sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori quale componente essenziale del processo educativo della persona, alla luce dei grandi cambiamenti del lavoro. Il tema è esaminato con una particolare attenzione ai giovani, sulla base della convinzione che il contrasto al lavoro insicuro, sommerso e alle nuove forme di schiavismo richieda un’effettiva presa di coscienza di tutti i cittadini. Nella seconda parte del testo vengono esposti alcuni aspetti più strettamente connessi con il rapporto di lavoro. Nello specifico, il trattamento dei dati personali, in particolare quelli biometrici; gli algoritmi in grado di gestire le prestazioni lavorative attraverso piattaforme digitali. Da ultimo, il libro riflette sulla questione relativa al sostentamento del lavoratore, come conseguenza della sostituzione algoritmica del suo ruolo.
Aggiungi al carrello
Details
QRS N. 2/2023
22.00
€
Perché misurare le associazioni datoriali
La rappresentatività sindacale a dieci anni dal Testo Unico
Sindacato e iscritti: la Camera del Lavoro di Milano
Lavoro e insicurezza in una società divisa
Aggiungi al carrello
Details
RPS N. 2/2023
22.00
€
I diritti sociali di bambini e adolescenti in Italia
Minori: quali bisogni e quali sfide
Il Servizio sanitario nazionale tra crisi e diritto alla salute
Osservazioni sul disegno di legge «Calderoli» di attuazione dell’autonomia differenziata
Aggiungi al carrello
Details
Tra scienza e politica [EBOOK]
11.99
€
Il volume raccoglie gli articoli scritti, nel corso degli ultimi decenni, dal premio Nobel per la fisica Giorgio Parisi (per lo più per il manifesto). Dal nucleare all’Aids, dall’affidabilità dell’omeopatia alla morte di Nicola Cabibbo, passando per i deficit della politica italiana in materia di ricerca e i tagli della Gelmini. Con un tratto comune: la scienza e la ricerca non sono mai neutrali, ma, poiché svolgono un ruolo fondamentale per lo sviluppo e la crescita civile di una società, implicano sempre un discorso politico. Lo studioso che emerge da queste pagine, dunque, non è mai super partes e per questo è chiamato a esprimersi e a rendere pubblica la propria opinione sui temi che di volta in volta risultano vitali per quella collettività di cui lui stesso fa parte.
Aggiungi al carrello
Details
QRS N. 2/2022
22.00
€
Il sindacato nelle filiere
Il lavoro operaio digitalizzato
Ricerca e sindacato
Lavoratori poveri nelle attività domestiche
Aggiungi al carrello
Details
CM 6-2022
12.00
€
Editoriale
Aldo Tortorella
, Restaurazione dall’alto
Osservatorio
Pasqualina Napoletano
, Alla ricerca dell’Europa perduta
Vincenzo Vita
, La guerra è stupida ma l’intelligenza è artificiale
Alberto Leiss
, Malinconia sociale e impotenza politica
Laboratorio
culturale
Gramsci, il fascismo, la «rivoluzione passiva»
Premessa a due scritti del 1972 su Gramsci e il fascismo
Valentino Gerratana
, Il popolo delle scimmie tra reazione e rivoluzione passiva
Franco De Felice
, Una chiave di lettura in «Americanismo e fordismo»
Guido Liguori
, La tardiva fortuna del concetto di «rivoluzione passiva» (1972-1980)
Giulio Di Donato
, Pier Paolo Pasolini e il Pci tra contraddizione e identificazione
Andrea Fedeli
, Le rappresentanze sindacali: il soggetto nella dialettica oggettiva fra capitale e lavoro salariato
Schede critiche
Fiammetta Balestracci
, Un convegno sulle donne comuniste
Mihaela Ciobanu
, Leonetti tra Gramsci e la dissidenza comunista
Guido Liguori
, Mussolini e la costruzione dello Stato nuovo
Sabato Danzilli
, Lukács e Mészáros maestri di pensiero critico
Aggiungi al carrello
Details
Perennial [EBOOK]
11.99
€
«PERSONE IN GRADO DI ADATTARSI ALLE NOVITÀ E AI CAMBIAMENTI, A PRESCINDERE DALL’ETÀ ANAGRAFICA» Sono i perennial, definizione coniata negli Stati Uniti, sdoganata in Italia dall’enciclopedia Treccani, con cui si indica chi, nonostante le tante primavere alle spalle, ha ancora voglia di imparare, conoscere, confrontarsi, fare e darsi da fare. In un Paese come l’Italia che invecchia velocemente e in cui non si fanno più figli, da cui i giovani scappano perché non c’è lavoro e quel poco che è rimasto è precario, sbaglia chi vede negli anziani una zavorra o una casta privilegiata adagiata su pensioni faraoniche. Il libro di Ivan Pedretti, segretario generale dello Spi-Cgil, passa al setaccio ogni angolo di questo mondo: 16 milioni di persone con un’aspettativa di vita che fortunatamente continua ad allungarsi, i pensionati rappresentano quel collante fondamentale chiamato a unire le diverse generazioni. Lo fanno tenendo allenati il fisico e la mente, adottando stili di vita salubri, dedicandosi al volontariato, partecipando attivamente alle dinamiche delle comunità e dei territori di cui fanno parte. C’è però anche chi se la passa meno bene. Sono i 3,5 milioni di non autosufficienti che per non spegnersi hanno bisogno di cure costanti. Per non abbandonarli a se stessi, all’operato spesso sottopagato e poco tutelato di badanti o alle Rsa andate in tilt durante la pandemia, serve rivoluzionare il sistema sanitario e il welfare sociale del nostro Paese: attraverso servizi che siano più di prossimità, formando meglio il personale sociosanitario, sfruttando le soluzioni offerte dalla robotica, dalla telemedicina e dalla domotica.
Aggiungi al carrello
Details
RGL N. 3/2022
38.00
€
Aggiungi al carrello
Details
Ricerca sociale e azione sindacale: fra reciprocità e confronto [EBOOK]
13.99
€
Una rassegna monografica su un tema inattuale come la ricerca sociale di emanazione sindacale, in occasione dei 40 anni di Ires Veneto. Il volume interroga il modus operandi dei lavori di ricerca compiuti dall’Istituto fin dagli anni Ottanta per ri-leggerne, oggi, gli obiettivi teorici perseguiti e le scelte politiche adottate, in relazione alle modalità di analisi applicate e ai modelli operativi attivati, per affinare il posizionamento scientifico e gli strumenti metodologici con cui guardare criticamente al presente e agli scenari possibili. Un disegno pensato per rispondere a esigenze di approfondimento non solo sulla caratura epistemologica, relativamente cioè a metodi, validità e limiti della conoscenza generata in ambito sindacale, ma anche sulla dimensione politica della ricerca, sulle implicazioni fra conoscenza e azione sociale. Quella qui presentata è una lettura plurale da parte di protagonisti e non, che accosta sguardi e saperi diversi per individuare nuovi significati del percorso compiuto e di quello da compiere. Fra i numerosi autori che hanno accettato di partecipare a questa lettura polifonica, si possono incontrare studiosi appartenenti a comunità scientifiche distinte, fautori di approcci divergenti, rappresentanti di posizioni non necessariamente vicine e di generazioni differenti, portatori di valutazioni e aspettative difficilmente omologabili.
Aggiungi al carrello
Details
QRS N. 1/2022
22.00
€
Lavoratori poveri
La questione salariale
Il lavoro su piattaforma
Giovani ed esclusione sociale in Europa
Aggiungi al carrello
Details
RGL N. 2/2022
38.00
€
Aggiungi al carrello
Details
Previous
1
2
3
…
16
17
18
19
20
21
22
…
76
77
78
Next
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA