Skip to content
Cerca per:
ARCHIVI
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
CODICE ETICO
SENTENZE
CONVEGNI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
ARCHIVIO RGL
ARCHIVIO RGL NEWS
CONVEGNI
QUADERNI
OSSERVATORI
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
CODICE ETICO
RGL
Archivio Rivista
Convegni
Quaderni
Osservatori
RGL GIURISPRUDENZA ONLINE
Archivio newsletter
SENTENZE
Archivio Sentenze
RGL NEWS
Archivio Rivista
CONVEGNI
«
‹
3 di 4
›
»
12-05-2016
Poteri del datore di lavoro e tutela della dignità e professionalità del lavoratore al tempo del JobsAct.In ricordo di S.Mattone
Giovedi 12 maggio 2016, dalle ore 15.00, presso l’Aula Magna della Corte di Cassazione, Piazza Cavour, Roma, si è svolta la tavola rotonda su “Poteri del datore di lavoro e tutela della dignità e professionalità del lavoratore ai tempi del Jobs Act”, promossa dalla Rivista, da Magistratura democratica e da AGI-Avvocati Giuslavoristi Italiani (sezione Lazio). La tavola rotonda – in ricordo della figura di Sergio Mattone, illustre Presidente della Sezione lavoro della Cassazione, co
[...]
13-04-2016
L’ attuazione degli articoli 39 e 46 della Costituzione: tre proposte a confronto
Il 13 aprile 2016 si è svolto a Roma, presso il Centro Congressi Frentani, il convegno organizzato dalla Rivista Giuridica del Lavoro dal titolo "L’attuazione degli articoli 39 e 46 della Costituzione: tre proposte a confronto". Il convegno, che ha visto la partecipazione di studiosi e di rappresentanti delle forze sociali, si è articolato in due sessioni. Nella sessione mattutina, coordinata da Giuseppe Ferraro e introdotta da Luigi Mariucci, hanno presentato le loro relazioni Enrico
[...]
14-10-2015
SUBORDINAZIONE E AUTONOMIA DOPO IL D.LGS. N. 81/2015
Il 14 ottobre 2015, dalle ore 15.00 alle 18.30, presso l’Aula Avvocati della Corte di Cassazione, si è svolta la tavola rotonda su “Subordinazione e autonomia dopo il d.lgs. 81/2015”. La tavola rotonda – promossa dalla Rivista, da Magistratura democratica e da AGI-Avvocati Giuslavoristi Italiani (sezione Lazio), con il patrocinio dell’Ordine degli Avvocati di Roma – è la sesta di una serie di iniziative, a cadenza semestrale, volte a favorire un confronto aperto su "casi” o “t
[...]
19-02-2015
Jobs Act. Quale progetto per il diritto del lavoro?
Giovedì 19 febbraio 2015 si è svolto a Roma presso la Sala dell'Ex Refettorio della Camera dei Deputati il Convegno dal titolo "Jobs Act. Quale progetto per il diritto del lavoro?", promosso dalle riviste giuslavoristiche "Diritti Lavori Mercati", "Lavoro e diritto" e "Rivista Giuridica del Lavoro". Il Jobs Act e i relativi decreti attuativi in fase di approvazione stanno introducendo profonde modifiche alla disciplina dei rapporti di lavoro. Tra le novità più rilevanti: la possibilità d
[...]
17-12-2014
Il danno nel diritto del lavoro: funzione risarcitoria e dissuasiva
Mercoledì 17 dicembre 2014, dalle ore 15.00, presso la sala della Musica del Trinbunale Civile di Roma, in Viale Giulio Cesare, si è svolta la tavola rotonda su “Il danno nel diritto del lavoro: funzione risarcitoria e dissuasiva”, promossa dalla Rivista Giuridica del Lavoro, da Magistratura democratica e da AGI (sezione Lazio). La tavola rotonda – presieduta dal Consigliere della Corte d’Appello di Roma, Tiziana Orrù – è stata aperta dalle relazioni, rispettivamente, di Giusep
[...]
12-12-2013
Rappresentatità, diritti sindacali e processo negoziale
Un incontro per riflettere su un tema di grande attualità: la rappresentatività e le condizioni di esercizio dei diritti sindacali dopo la “storica” sentenza della Corte costituzionale nella causa Fiom-CGIL contro Fiat (sent. n. 231/2013), che ha concesso anche ai sindacati partecipanti alle trattative contrattuali i diritti di attività sindacale previsti dal Titolo III dello Statuto dei lavoratori. La sentenza ha previsto inoltre che i diritti di attività sindacale siano garantiti anche
[...]
12-06-2013
Appalti, codatorialità, somministrazione: alla ricerca del datore di lavoro
Mercoledì 12 giugno 2013, dalle ore 14.30, presso l’Aula Europa della Corte di Appello, Via Romeo Romei n. 2, a Roma, si è svolta la tavola rotonda su “Appalto, codatorialità, somministrazione: alla ricerca del datore di lavoro”. Il seminario è stato anche l’occasione per presentare al pubblico il fascicolo 1/2013 della Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale dedicato al tema “Codatorialità e gruppi di imprese”. La tavola rotonda – promossa dalla RGL, da Ma
[...]
05-12-2012
Discriminazione e licenziamento dopo la legge n. 92/2012: profili sostanziali e procesuali
Il 18 luglio 2012 è entrata in vigore la legge n. 92 (cd. legge Fornero). Uno dei punti più rilevanti del provvedimento, per il suo carattere regressivo, è quello dell’attenuazione delle tutele nei confronti del licenziamento illegittimo, in quanto la reintegrazione nel posto di lavoro è mantenuta in ogni caso soltanto in relazione ai licenziamenti discriminatori nonché a quelli sorretti da un motivo illecito. Per questa ragione la tematica delle discriminazioni assume oggi un rilievo an
[...]
14-06-2012
Il lavoro a termine nelle pubbliche amministrazioni: profili discriminatori
La tavola rotonda – promossa dalla Rivista Giuridica del Lavoro e della Previdenza Sociale, da Magistratura democratica e da Avvocati Giuslavoristi Italiani (Lazio) – affronta il tema molto spinoso dei contratti a termine di cui si servono ampiamente le pubbliche amministrazioni. In materia una parte della giurisprudenza appare decisa a ricostituire al più presto la “specialità” del lavoro pubblico nel senso, però, non già di una supertutela (più o meno corporativa) ma di una sua ac
[...]
23-02-2012
Convegno in ricordo di Gianni Garofalo: Ammortizzatori sociali. Quali prospettive di riforma?
L'agenda del governo Monti sembra fare del tema degli ammortizzatori sociali un elemento cruciale per le riforme del mercato del lavoro. I sindacati, da parte loro, propongono una riforma organica della materia, tendente sia alle politiche industriali, sia al sostegno al reddito. Numerose proposte provengono anche da altri fronti. La scommessa è quella di coniugare, attraverso un uso razionale dello strumento degli ammortizzatori sociali, le politiche di sviluppo e di ristrutturazione con l’i
[...]
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA