• 3 / 2006

    6.00 
    La Corte Costituzionale e lo Spoil System nella Regione Calabria Contrasto in Cassazione su presentazione del tentativo di conciliazione e tempestiva impugnazione di licenziamento Interessante sentenza del Tribunale di Forlì su molestie sessuali e mobbing
  • 2 / 2006

    6.00 
    Incostituzionale la modifica alla «legge Treu» sulla forma del contratto di lavoro interinale Le Sezioni Unite escludono l'automaticità del risarcimento del danno esistenziale e professionale Prima applicazione dell'art. 420-bis cod. proc. civ. della Corte di Appello di Roma
  • 1 / 2006

    6.00 
    La Corte Costituzionale ritorna sulla definizione del mobbing e sulle competenze regionali Le Sezioni Unite risolvono il contrasto su onere della prova dei livelli occupazionali e tutela reale Complesso caso di licenziamento collettivo deciso dalla Corte di Appello di Bologna
  • 1 / 2010

    6.00 
    La Corte Costituzionale e la tutela dell'aggravamento nelle malattie professionali Contratto a termine: oneri e limiti per esigenze sostitutive ed esigenze oggettive Revirement della Cassazione sull'azione ordinaria di risarcimento danni da licenziamento
  • 2 / 2010

    6.00 
    Illegittimità costituzionale della cessazione automatica di incarichi dirigenziali «interni» nella P.A Le Sezioni Unite sulla rilevanza della data di spedizione dell’impugnativa di licenziamento Accessi a Internet e controlli a distanza
  • 4 / 2010

    6.00 
    Non è costituzionalmente illegittima la esclusione del padre libero professionista dalla indennità di maternità La Cassazione e gli ambiti di repEchage per un'azienda operante anche all'estero Giusta causa e giustificato motivo oggettivo avanti il Tribunale di Modena
  • 5 / 2010

    6.00 
    Nuovo intervento della Corte Costituzionale su esposizione all'amianto e benefici contributivi Risolto il contrasto su contratti di anzianità e contratto formazione e lavoro per autoferrotranvieri e ferrovieri Contratto collettivo e oneri di produzione
  • E' incostituzionale una norma regionale che consente l'assunzione con contratti riservati Carta di soggiorno e previdenza assistenziale per extracomunitari regolari La Cassazione ribadisce l'esigenza di tempestività nel licenziamento per superamento del periodo di comporto
  • 6 / 2010

    6.00 
    Rilevanza costituzionale dell'obbligo di motivazione dei provvedimenti di sospensione dell'attività imprenditoriale La Cassazione ribadisce la nullità del recesso per ritorsione in azienda "minidimensionale" Il Tribunale di Trieste sulla destituzione di autoferrotranviere e sull'applicabilità dello Statuto dei lavoratori
  • 1 / 2011

    6.00 
    Anche gli extracomunitari hanno diritto ai servizi sociali del sistema integrato regionale La Cassazione rimette alla Consulta la forfettizzazione retroattiva del danno da contratto a termine illegittimo Procedura di concertazione sindacale e condotta antisindacale di ente locale avanti il Tribunale dì Modica
  • 2 / 2011

    6.00 
    Limiti costituzionali alla stabilizzazione nel lavoro pubblico Irragionevole disparità di trattamento tra parto a termine e parto prematuro La Cassazione e il cosiddetto «tempo tuta»
  • 5 / 2011

    6.00 
    Legittimità costituzionale della disciplina retroattiva per la pensione degli agricoli a tempo determinato La Cassazione su contratto collettivo, licenziamento per giusta causa e poteri del giudice Pari opportunità: il Tribunale di Bologna e lo speciale procedimento antidiscriminatorio