Skip to content
Cerca per:
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
CODICE ETICO
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
CODICE ETICO
Sort by
Name
Sort by
Name
Sort by
Prezzo
Sort by
Date
Sort by
Popolarità
Sort by
Rating
Show
12 Products
Show
12 Products
Show
24 Products
Show
36 Products
5. Donne, guerra, antifascismo, Resistenza
Il saggio è strutturato in varie parti, articolate per singole tematiche. Una prima, divisa in paragrafi, si concentra su alcuni nodi critici dibattuti dalla storiografia più recente: il rapporto tra la Resistenza, la Nazione e lo Stato, la Resistenza civile, il contributo della classe operaia e del sindacato, il tema della violenza e delle stragi sui civili che caratterizzarono il 1943-1945, l’uso pubblico della storia. La seconda parte contiene approfondimenti di tematiche specifiche che riguardano il mondo del lavoro o che sono più vicine alla sua sensibilità: il ruolo della conflittualità operaia, il prezzo pagato all’occupazione tedesca dalla classe operaia, il ruolo delle donne e il tema generazionale della e nella Resistenza.
Details
5. Mutamenti organizzativi e partecipazione operaia
Details
500 storie vere
10.00
€
Il libro, basato sui risultati di un’indagine capillare svoltasi in tutta Italia e realizzata con il contributo del Ministero delle Pari Opportunità, racconta con forza e concretezza le storie di centinaia di ragazze nigeriane rese schiave e costrette con l’inganno a prostituirsi dall’alleanza fra mafia nigeriana e criminalità italiana. Sono tante le ragazze africane, soprattutto nigeriane, scomparse o uccise, ma questo non ferma il flusso illegale e ininterrotto di arrivi di migliaia di giovanissime, spesso minorenni, che da quasi vent’anni vengono condotte nel nostro paese. A tutte viene imposto un debito altissimo, fino a 80 mila euro, cui debbono far fronte nel tempo sotto la stretta e violenta sorveglianza della rete delle
maman
, diffuse capillarmente in tutto il territorio nazionale. Eppure sta crescendo il numero delle ragazze che, come l’autrice del libro, si ribellano al ricatto della mafia e, attraverso percorsi diversi, riescono a liberarsi dal suo dominio. Contributi significativi affiancano nel libro la denuncia della tratta: quelli dello scrittore Roberto Saviano, dei musicisti inglesi Michael Nyman e David McAlmont, dell’artista americana Martha Rosler, cui si accompagnano le riflessioni di Claudio Magnabosco e Gianguido Palumbo, due uomini italiani impegnati nelle reti e nelle associazioni contro la tratta per un cambiamento delle responsabilità maschili.
Aggiungi al carrello
Details
55
66
Details
6 / 2006
6.00
€
La Corte Costituzionale e la prescrizione dei crediti del personale navigante Le Sezioni Unite indicano i criteri di validità di una clausola collettiva che preveda ipotesi di fungibilità tra mansioni Suggestivi «arresti» della Cassazione sull'individuazione di elementi presuntivi del danno da dequalificazione
Aggiungi al carrello
Details
6 / 2007
6.00
€
L'argomento: i «pubblicisti» e la tutela del posto di lavoro nei giornali La Corte costituzionale su competenze regionali e codice degli appalti pubblici Il risarcimento del danno da tardiva assunzione nella P.A. in sede di legittimità
Aggiungi al carrello
Details
6 / 2008
6.00
€
Incostituzionalità della cosiddetta "forma onerosa di spoils system" La Cassazione elimina ogni equivoco sul contenuto della comunicazione dei criteri di scelta e sulla tutela dei singoli lavoratori nella gestione della Cigs Le Sezioni Unite e la risarcibilità del danno non patrimoniale di rilevanza costituzionale
Aggiungi al carrello
Details
6 / 2010
6.00
€
Rilevanza costituzionale dell'obbligo di motivazione dei provvedimenti di sospensione dell'attività imprenditoriale La Cassazione ribadisce la nullità del recesso per ritorsione in azienda "minidimensionale" Il Tribunale di Trieste sulla destituzione di autoferrotranviere e sull'applicabilità dello Statuto dei lavoratori
Aggiungi al carrello
Details
6 / 2011
6.00
€
Termine nullo e risarcimento del danno: Corte Costituzionale e Tribunale di Napoli sullo ius superveniens retroattivo È incostituzionale non rivalutare l'assegno per danno irreversibile da emotrasfusione La Cassazione su titolarità del rapporto e ruolo di direzione della società «capogruppo»
Aggiungi al carrello
Details
6 / 2012
6.00
€
la Corte Cotstituzionale elimina la disparità di trattamento tra le lavoratrici madri che siano genitori adottivi Salute e sicurezza: la Cassazione e il nesso di causalità nella neoplasìa polmonare in soggetto tabagista Il Tribunale di Padova ordina la reintegrazione con procedura "nuova" e disciplina sostanziale previgente
Aggiungi al carrello
Details
6 / 2013
6.00
€
E conforme alla Costituzione il blocco temporaneo di aumenti e automatismi retributivi dei docenti universitari legati a carriera e ad anzianità La Cassazione afferma l'applicabilità della Riforma Fornero ai soli licenziamenti successivi alla sua entrata in vigore La Corte di Appello di Bologna sul rapporto tra discriminazione diretta e molestie sessuali La Corte di Giustizia sui limiti al diritto di soggiorno di ascendente diretto di minore in tenera età Il Garante per la privacy dichiara la illiceità della diffusione di valutazioni personali e sanzioni nell'ambiente di lavoro L'argomento: i licenziamenti collettivi oggi
Aggiungi al carrello
Details
6 / 2014
La Corte costituzionale sulle sanzioni per omesso versamento contributi e premi Trasferimento di azienda: legittimazione passiva del cessionario per licenziamento intimato dal cedente Orientamenti della Cassazione sul "rito Fornero" in tema di licenziamento disciplinare e procedura Corte di giustizia e precari dell'insegnamento pubblico Particolari casi di reintegra disposti da Corte di Appello di Bologna e Tribunale di Roma Privacy: illecito il trattamento di dati a fini disciplinari tramite sistema di localizzazione di veicoli aziendali
Details
Previous
1
2
3
…
6
7
8
9
10
11
12
…
347
348
349
Next
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA