- Rileggere lo Statuto
- Il caso Pomigliano
- La mobilità professionale
-
-
- Diritti e contrattazione
- Unità sindacale
- Reti di donne
-
- L'attualità dello Statuto
- Il sindacato dei Consigli
- L'accesso disuguale all'istruzione
-
- Ricordo di Gino Giugni
- A cosa servono le relazioni industriali?
- Rappresentatività nel settore pubblico
-
- Flessibilità e ristrutturazione delle catene del valore
- Come unificare il mondo del lavoro
- Il lavoro competente
-
- Tra radici e nuova identità sindacale
- Salari e contratti dopo l'Accordo separato
- Un modello che limita la contrattazione
-
- Democrazia nell'Italia di mezzo
- Cultura del merito
- La nuova Confederazione americana
-
- L'operaismo rivisitato
- Culture del lavoro
- La moralità del welfare
-
- Ricordo di Vittorio Foa
- Sindacati accerchiati
- Un accordo per uscire dalla crisi
-
Il "Tema" di questo numero dei QRS propone una serie di saggi che cercano di fornire elementi e riflessioni plurali e sfaccettate su vari aspetti delle relazioni sindacali nel lavoro pubblico, nella congiuntura attuale. Una introduzione generale.
-
- Il caso Amazon
- Attualità di Trentin
- Sinistra da riformare
-
- Intervista a Susanna Camusso
- Come rappresentare i lavoratori digitali
- Sinistra da ricostruire
- Riflessioni sui diari di Trentin