Skip to content
Cerca per:
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
CODICE ETICO
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
CODICE ETICO
Sort by
Rating
Sort by
Name
Sort by
Prezzo
Sort by
Date
Sort by
Popolarità
Sort by
Rating
Show
12 Products
Show
12 Products
Show
24 Products
Show
36 Products
QRS N. 1/2008
22.00
€
Aggiungi al carrello
Details
QRS N. 2/2008
22.00
€
Aggiungi al carrello
Details
QRS N. 3/2010
22.00
€
Aggiungi al carrello
Details
QRS N. 2/2010
22.00
€
Aggiungi al carrello
Details
QRS N. 1/2010
22.00
€
Aggiungi al carrello
Details
QRS N. 4/2009
22.00
€
Aggiungi al carrello
Details
QRS N. 3/2009
22.00
€
Aggiungi al carrello
Details
QRS N. 2/2009
22.00
€
Aggiungi al carrello
Details
QRS N. 3/2008
22.00
€
Aggiungi al carrello
Details
QRS N. 1/2009
22.00
€
Aggiungi al carrello
Details
QRS N. 4/2008
22.00
€
Aggiungi al carrello
Details
Per una nuova cultura della sinistra
Details
La contrattazione decentrata tra mito e realtà. Presentazione
Details
La resistibile ascesa della contrattazione decentrata
Details
Tendenze recenti del decentramento contrattuale nell’Europa continentale. Fra interventi legislativi e autonomia delle parti
Details
Modelli nazionali o settoriali? Le relazioni industriali nel retail in cinque paesi europei
Details
Crisi e riforme nel diritto del lavoro e nella contrattazione in Spagna
Details
Belgio: l’alternativa tra innovazione nel dialogo sociale e ri-statatalizzazione
Details
Settorializzazione e territorializzazione delle relazioni industriali: la via italiana al decentramento contrattuale
Details
La contrattazione decentrata supera la crisi
Details
Gli effetti della contrattazione decentrata su salari e produttività del lavoro
Details
Il doppio livello di contrattazione collettiva in Italia
Details
Appunti sulla riorganizzazione dell’amministrazione pubblica italiana
Details
Lavoro pubblico: un cammino riaperto
Details
Ritorno al futuro passando per i classici. Per una sociologia della qualità del lavoro
Details
La peau de chagrin del lavoro subordinato
Details
Per un discorso sull’innovazione che parta dal lavoro e dalla contrattazione
Details
Perché sono importanti e vanno aggiornate le politiche dell’orario di lavoro. Presentazione
Details
Tornare a contrattare orari e prestazione di lavoro
Details
Contratti e investimenti per una solidarietà redistributiva
Details
Usare l’orario come strumento di politica attiva del lavoro (e ridurlo)
Details
Fine dell’orario come misura del lavoro? Tecnologie, smartworking, lavoro digitale
Details
Orari, lavori e contrattazione sindacale
Details
Orari e organizzazione del lavoro: casi di flessibilità vantaggiosa
Details
Per una ripresa del dibattito sul tempo di lavoro
Details
Lavoro di vendita al cliente e liberalizzazione dei consumi. Una ricerca comparativa sulla deregolamentazione degli orari di apertura dei negozi
Details
Previous
1
2
3
…
27
28
29
30
31
32
33
…
92
93
94
Next
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA