Skip to content
Cerca per:
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
CODICE ETICO
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
CODICE ETICO
Sort by
Prezzo
Sort by
Name
Sort by
Prezzo
Sort by
Date
Sort by
Popolarità
Sort by
Rating
Show
12 Products
Show
12 Products
Show
24 Products
Show
36 Products
QRS N. 3-4/2020
22.00
€
Un vero New Deal per l’Italia
Voto di classe, populismo, sindacati
Partecipazione conflittuale e codeterminazione
Aggiungi al carrello
Details
RPS N. 4/2020
22.00
€
Aggiungi al carrello
Details
RPS N. 1/2021
22.00
€
Anziani: diritti e libertà nella crisi Covid e oltre
Ripensare le politiche di assistenza sociosanitaria
Il rapporto Stato-Regioni alla prova dell'emergenza
La pandemia e il sistema penitenziario, tra salute e sicurezza
Aggiungi al carrello
Details
QRS N. 1/2021
22.00
€
Landini: la necessità di una svolta
La didattica a distanza
Perché tornano in campo le organizzazioni
Lavorare in fabbrica oggi
Aggiungi al carrello
Details
QRS N. 2/2021
22.00
€
Il sistema sociale europeo nella nuova fase internazionale
Il modello sociale italiano alla prova
Il tassello mancante
Aggiungi al carrello
Details
RPS N. 2/2021
22.00
€
L’emergenza Covid-19 come stress test per la sanità italiana
L’impatto della pandemia sul Ssn: nuovi rischi e nuovi bisogni
La contrattazione sociale territoriale nella crisi sanitaria
La parità di genere nel Piano nazionale di ripresa e resilienza italiano
Aggiungi al carrello
Details
QRS N. 3/2021
22.00
€
Numero speciale INNOVARE SENZA ESCLUDERE La formazione sindacale durante la pandemia
Aggiungi al carrello
Details
RPS N. 3-4/2021
22.00
€
Contrastare la violenza sulle donne
attori, processi e pratiche di un campo in evoluzione
La Scuola in ospedale tra sfide educative e complessità relazionali
Oltre il proibizionismo. Le politiche di regolamentazione della cannabis
La pandemia e l’aggravarsi della povertà
Aggiungi al carrello
Details
Storia della Cgil Dalle origini ad oggi III Edizione
22.00
€
Il volume, unendo al rigore dell’indagine storica l’agilità dell’esposizione e la vivacità offerta dal copioso materiale documentario e iconografico, racconta in modo sintetico e divulgativo la storia centenaria della Confederazione generale italiana del lavoro, collocandola all’interno della più generale vicenda italiana, fatta di avvenimenti politici, trasformazioni economiche, mutamenti sociali e culturali. Seguendo il filo conduttore della storia della CGIL il volume esamina così il ruolo delle classi dirigenti politiche ed economiche, la natura delle istituzioni, l’evoluzione del sistema produttivo, la dialettica tra le classi sociali, le culture popolari, le identità territoriali e professionali. Al centro dell’affresco storico fornito dal volume si collocano i due concetti costitutivi della CGIL: il valore sociale del lavoro, cioè la sua capacità di agire in modo organizzato e collettivo per ridurre le disuguaglianze e per promuovere le libertà; e il valore della confederalità, attraverso il quale il sindacato riesce a rappresentare e tutelare l’interesse generale delle classi lavoratrici. Il testo si compone di quattro parti: La CGdL e l’età liberale, dall’Ottocento alla crisi dello Stato liberale nel primo dopoguerra; La CGdL e il fascismo, che esamina il ventennio della dittatura; La CGIL e la costruzione della democrazia, che ripercorre il secondo dopoguerra, fino agli anni sessanta; La CGIL nella crisi italiana e globale, che analizza le vicende che a partire dalla crisi degli anni settanta del Novecento arrivano ai primi anni del nuovo millennio. Completano il volume le conclusioni, La CGIL del tempo presente, che rivisitano le cronache degli ultimi venti anni. La narrazione viene arricchita con la riproduzione di interessanti documenti storici, nonché di brani di dirigenti o personaggi pubblici idee fondamentali del sindacalismo; il testo è inoltre impreziosito da foto, quadri, citazioni e schede che espongono di approfondimento. Al termine di ciascun capitolo, sono inserite pagine di storiografia e brevi bibliografie di orientamento, nelle quali sono indicati sia i «classici», sia gli studi più recenti di storia del movimento sindacale.
Aggiungi al carrello
Details
RPS N. 1/2022
22.00
€
L’azione sociale oggi in Italia
Volontariato, cooperazione, movimenti sociali e mobilitazione civile
Assegno unico e universale tra equità e sostegno alla natalità
Quale Riforma per il sistema previdenziale
Aggiungi al carrello
Details
QRS N. 1/2022
22.00
€
Lavoratori poveri
La questione salariale
Il lavoro su piattaforma
Giovani ed esclusione sociale in Europa
Aggiungi al carrello
Details
RPS N. 2/2022
22.00
€
La grammatica delle disuguaglianze
Aggiungi al carrello
Details
Previous
1
2
3
…
112
113
114
115
116
117
118
…
131
132
133
Next
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA