Skip to content
Cerca per:
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
I nostri numeri
2025
CM 1-2/2025
2024
CM N. 4/2024
CM N. 2-3/2024
CM N. 1/2024
CM 5-6/2024
2023
CM N. 6/2023
CM N. 5/2023
CM N. 4/2023
CM N. 3/2023
CM N. 1/2-2023
2022
CM 6-2022
CM 5-2022
CM 4-2022
CM 2/3-2022
CM 1-2022
2021
CM 5/6-2021
CM 4-2021
CM 3-2021
CM 1/2-2021
2020
CM 5/6-2020
CM 4-2020
CM 2/3-2020
CM 1-2020
2019
CM 6-2019
CM 4/5-2019
CM 3-2019
CM 2-2019
CM 1-2019
2018
CM 6-2018
CM 5-2018
CM 3/4-2018
CM 2-2018
CM 1-2018
CM 2-2018
Critica marxista - Analisi e contributi per ripensare la sinistra
Marzo-Aprile 2018
ISBN:
978-88-230-2143-3
Cartaceo 12.00 €
Indice
Descrizione
Editoriale
Tortorella
Reinventare anche l’unità a sinistra
Osservatorio
Leiss
Trumpismi all’italiana
Mineo
Il ritorno del fascismo e le sue aporie
Venanzi
Banche e falsi miti
Sai
Il tempo di lavoro e i suoi limiti
Laboratorio culturale
Ciofi
Berlinguer e la terza fase del movimento operaio
Voza
«Riprendiamoci la vita»: Settantasette e dintorni
Azzolini
Da soggetto a funzione. Il giovane Gramsci e la «nozione» di classe dirigente
Gabellone
Sylvia Pankhurst comunista di sinistra e corrispondente dell’Ordine Nuovo
Marino
Mill, Mazzini e Rosselli: proprietà e lavoro, una questione storiografica
Schede critiche
Meta
Praxis ed educazione in Gramsci
Potrebbero interessarti
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA