Skip to content
Cerca per:
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
I nostri numeri
2025
CM 1-2/2025
2024
CM N. 4/2024
CM N. 2-3/2024
CM N. 1/2024
CM 5-6/2024
2023
CM N. 6/2023
CM N. 5/2023
CM N. 4/2023
CM N. 3/2023
CM N. 1/2-2023
2022
CM 6-2022
CM 5-2022
CM 4-2022
CM 2/3-2022
CM 1-2022
2021
CM 5/6-2021
CM 4-2021
CM 3-2021
CM 1/2-2021
2020
CM 5/6-2020
CM 4-2020
CM 2/3-2020
CM 1-2020
2019
CM 6-2019
CM 4/5-2019
CM 3-2019
CM 2-2019
CM 1-2019
2018
CM 6-2018
CM 5-2018
CM 3/4-2018
CM 2-2018
CM 1-2018
CM 1-2019
Critica marxista | Analisi e contributi per ripensare la sinistra
Gennaio-Febbraio 2019
ISBN:
978-88-230-2227-0
Cartaceo 12.00 €
Indice
Descrizione
Editoriale
Aldo Tortorella
, Un mondo in bilico
Osservatorio
Piero Di Siena
, L’Europa nella crisi del capitalismo globale
Ignazio Drudi, Gabriele Pasin, Giorgio Tassinari
, La disuguaglianza economica uccide la democrazia
Vincenzo Comito
, Pubblico e privato in economia: la debolezza cronica dello Stato
Giovanni Semeraro
, La restaurazione in Brasile: un fascismo neoliberista
Laboratorio culturale
Antonio Di Meo
, Storia
attiva
e storia
passiva
. Antonio Labriola, la nazione e il nazionalismo
Nerio Naldi
, Le lettere di Gramsci che Sraffa non consegnò al Partito comunista
Emiliano Alessandroni
, Antonio Gramsci e il leninismo come dialettica
Antonio Catalfamo
, Emilio Lussu, politico originale e scrittore dimenticato
Schede critiche
Guido Liguori
, Per chi suona il populismo
Mihaela Ciobanu
, I neopopulismi e il destino del partito politico
Fabio Vander
, Egemonia e rivoluzione in Occidente
Lelio La Porta
, Il bene, il male e la prassi della filosofia
Velio Abati
, I poeti del Novecento di Fortini
Alberto Leiss
, Declinazioni della violenza tra Roma e Phnom Penh
Potrebbero interessarti
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA