Skip to content
Cerca per:
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
I nostri numeri
2025
CM 1-2/2025
2024
CM N. 4/2024
CM N. 2-3/2024
CM N. 1/2024
CM 5-6/2024
2023
CM N. 6/2023
CM N. 5/2023
CM N. 4/2023
CM N. 3/2023
CM N. 1/2-2023
2022
CM 6-2022
CM 5-2022
CM 4-2022
CM 2/3-2022
CM 1-2022
2021
CM 5/6-2021
CM 4-2021
CM 3-2021
CM 1/2-2021
2020
CM 5/6-2020
CM 4-2020
CM 2/3-2020
CM 1-2020
2019
CM 6-2019
CM 4/5-2019
CM 3-2019
CM 2-2019
CM 1-2019
2018
CM 6-2018
CM 5-2018
CM 3/4-2018
CM 2-2018
CM 1-2018
CM 4-2021
Analisi e contributi per ripensare la sinistra
luglio-agosto 2021
ISBN:
978-88-230-2357-4
Cartaceo 12.00 €
Indice
Descrizione
Editoriale
Aldo Tortorella
, Chi ha perso e chi ha vinto in Afghanistan
Osservatorio
Vincenzo Vita
, E le stelle non stanno a guardare
Pierre Dardot
, La Convenzione rifonda il Cile
Massimo Cavallini
, Il “patto col diavolo” di Haiti
Laboratorio culturale
Marcos Del Roio
, L’arresto di Gramsci: le questioni ancora aperte
Francesco Aqueci
, Colletti, il marxismo e Hegel
Giovambattista Vaccaro
, Alle origini del dibattito sull’automazione: Friedrich Pollock
Andrea Fedeli
, Sindacato e partecipazione: le lotte operaie del 1968-1969 come paradigma della democrazia
Igor Piotto
, L’«immaginazione realistica». Uno studio sul metodo di Lenin
Schede critiche
Maurizio Auriemma
, La Costituzione come progetto di cambiamento
Pasquale Voza
, Nella «società di mercato»
Fabio Vander
, Populismo e crisi della politica
Antonino Infranca
, Marxismo e comunismo in Tosel
Giuseppe Cospito
, Marx nel XXI secolo
Potrebbero interessarti
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA