Skip to content
Cerca per:
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
I nostri numeri
2025
CM 1-2/2025
2024
CM N. 4/2024
CM N. 2-3/2024
CM N. 1/2024
CM 5-6/2024
2023
CM N. 6/2023
CM N. 5/2023
CM N. 4/2023
CM N. 3/2023
CM N. 1/2-2023
2022
CM 6-2022
CM 5-2022
CM 4-2022
CM 2/3-2022
CM 1-2022
2021
CM 5/6-2021
CM 4-2021
CM 3-2021
CM 1/2-2021
2020
CM 5/6-2020
CM 4-2020
CM 2/3-2020
CM 1-2020
2019
CM 6-2019
CM 4/5-2019
CM 3-2019
CM 2-2019
CM 1-2019
2018
CM 6-2018
CM 5-2018
CM 3/4-2018
CM 2-2018
CM 1-2018
CM N. 1/2024
Analisi e contributi per ripensare la sinistra
Gennaio-Febbraio 2024
ISBN:
978-88-230-2530-1
Cartaceo 15.00 €
Indice
Descrizione
Editoriale
Aldo Tortorella,
Impero e imperialismo
Osservatorio
Italia/Europa
Alberto Leiss,
Sonnambuli della politica tra Italia ed Europa
Mattia Gambilonghi,
Un’Europa sociale o ordoliberale? Le antinomie di Jacques Delors
Salvo Leonardi,
Lavoro e sindacati nell’integrazione europea: conflitti e convergenze
Agustín José Menéndez,
La “terribile” costituzione materiale dell’Unione europea
Israele/Palestina
Wasim Dahmash,
I crimini di Israele oggi e nel tempo. Ma l’unico futuro è la convivenza
Dopo Giulia Cecchettin
Cristina Carelli,
Dopo Giulia, parola alle giovani
Alessio Miceli,
Dopo Giulia e Filippo, parole nuove per i giovani maschi
Laboratorio culturale.
I Marx del Pci
Stefano Petrucciani,
Un dialogo tra sordi? La discussione tra filosofi marxisti del 1962
Michele Prospero,
Galvano Della Volpe e i dellavolpiani
Carmela Covato,
Il Marx di Mario Alighiero Manacorda
Ritratti di Maestri
Nadia Garbellini e Gianmarco Oro,
Oltre la critica dell’economia politica: l’insegnamento di Luigi Pasinetti
Potrebbero interessarti
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA