Skip to content
Cerca per:
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
I nostri numeri
2025
CM 1-2/2025
2024
CM N. 4/2024
CM N. 2-3/2024
CM N. 1/2024
CM 5-6/2024
2023
CM N. 6/2023
CM N. 5/2023
CM N. 4/2023
CM N. 3/2023
CM N. 1/2-2023
2022
CM 6-2022
CM 5-2022
CM 4-2022
CM 2/3-2022
CM 1-2022
2021
CM 5/6-2021
CM 4-2021
CM 3-2021
CM 1/2-2021
2020
CM 5/6-2020
CM 4-2020
CM 2/3-2020
CM 1-2020
2019
CM 6-2019
CM 4/5-2019
CM 3-2019
CM 2-2019
CM 1-2019
2018
CM 6-2018
CM 5-2018
CM 3/4-2018
CM 2-2018
CM 1-2018
CM N. 4/2024
Analisi e contributi per ripensare la sinistra
Luglio-Agosto 2024
ISBN:
978-88-230-2561-5
Cartaceo 15.00 €
Indice
Descrizione
Editoriale
Aldo Tortorella,
Libertà e liberal-schiavismo
Osservatorio
Vincenzo Vita,
Chiamale se vuoi estrazioni
Piero Di Siena,
La destra avanza ma non sfonda.
La crisi europea ora rischia la catastrofe
Franco Astengo,
Geografia politica dell’Italia che non vota
Donald Sassoon,
Più che la vittoria del Labour è la grande sconfitta dei tories
Laboratorio culturale
Aldo Tortorella,
Rossana e la Antigone ricorrente
Lenin cent’anni dopo
Michele Prospero,
Tutto il potere ai soviet o al partito?
Stefano Petrucciani,
Tempi storici e tempo della rivoluzione
in Lenin
Roberto Finelli,
Lenin come «individuo cosmico-storico»
Nerio Naldi,
Tatiana Schucht e la numerazione dei quaderni gramsciani
Sebastiano Taccola,
Cesare Luporini e l’autofondazione della critica dell’economia politica
Lelio La Porta,
Lukács tra etica e politica
Schede critiche
Marcello Mustè,
Angell: interdipendenza mondiale e inutilità della guerra
Guido Liguori,
Storie di dissidenti del Pci
Lelio La Porta,
Dialoghi con Fortini
Potrebbero interessarti
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA