Skip to content
Cerca per:
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
I nostri numeri
2025
CM 1-2/2025
2024
CM N. 4/2024
CM N. 2-3/2024
CM N. 1/2024
CM 5-6/2024
2023
CM N. 6/2023
CM N. 5/2023
CM N. 4/2023
CM N. 3/2023
CM N. 1/2-2023
2022
CM 6-2022
CM 5-2022
CM 4-2022
CM 2/3-2022
CM 1-2022
2021
CM 5/6-2021
CM 4-2021
CM 3-2021
CM 1/2-2021
2020
CM 5/6-2020
CM 4-2020
CM 2/3-2020
CM 1-2020
2019
CM 6-2019
CM 4/5-2019
CM 3-2019
CM 2-2019
CM 1-2019
2018
CM 6-2018
CM 5-2018
CM 3/4-2018
CM 2-2018
CM 1-2018
CM N. 4/2023
Analisi e contributi per ripensare la sinistra
Luglio-Agosto 2023
ISBN:
978-88-230-2509-7
Cartaceo 15.00 €
Indice
Descrizione
Editoriale
Aldo Tortorella,
Il cinismo e i sentimenti
Osservatorio
Vincenzo Vita,
Lotte di classe a Hollywood
Claudio Treves,
Il peso del “lavoro povero”, salario minimo
e precarietà
Filippo Miraglia,
Ossessione immigrazione. Tra propaganda, norme disumane e falsità
Alberto Leiss,
Mettere al mondo tra desiderio, tecnica e mercato
Laboratorio culturale
Andrea Bianchi,
L’eredità difficile di Mario Tronti
Claudio Natoli,
Mussolini e il fascismo: tra storia e “fake memory”
Andrea Fedeli,
Un abbozzo di teoria democratica: la Critica marxiana del ’43
Giorgio Mele,
Cesare Luporini tra libertà e strutture
Stefano Petrucciani,
Gian Mario Bravo storico del socialismo
Gaetano Errigo,
Il Pci nel Mezzogiorno e in Calabria (1921-1953)
Marco Maurizi,
L’invenzione dell’animalità. Per una lettura marxista degli “animal studies”
Schede critiche
Mihaela Ciobanu,
Lukács e gli italiani
Lelio La Porta,
Letteratura mondiale, nel segno di Fortini
Lelio La Porta,
Scotellaro poeta, politico, sociologo
Guido Liguori,
Gli intellettuali e la pandemia
Potrebbero interessarti
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA