Skip to content
Cerca per:
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
I nostri numeri
2025
CM 1-2/2025
2024
CM N. 4/2024
CM N. 2-3/2024
CM N. 1/2024
CM 5-6/2024
2023
CM N. 6/2023
CM N. 5/2023
CM N. 4/2023
CM N. 3/2023
CM N. 1/2-2023
2022
CM 6-2022
CM 5-2022
CM 4-2022
CM 2/3-2022
CM 1-2022
2021
CM 5/6-2021
CM 4-2021
CM 3-2021
CM 1/2-2021
2020
CM 5/6-2020
CM 4-2020
CM 2/3-2020
CM 1-2020
2019
CM 6-2019
CM 4/5-2019
CM 3-2019
CM 2-2019
CM 1-2019
2018
CM 6-2018
CM 5-2018
CM 3/4-2018
CM 2-2018
CM 1-2018
CM 6-2018
Critica marxista | Analisi e contributi per ripensare la sinistra
Novembre-Dicembre 2018
ISBN:
978-88-230-2208-9
Cartaceo 12.00 €
Indice
Descrizione
Brancaccio, Cavallaro
In ricordo di Giorgio Lunghini
Duecento anni dopo
Tortorella
La rivincita di Marx su detrattori e immemori
Osservatorio
Vita
Movimenti della post-politica
Grandi
E adesso, povera sinistra?
Moltedo
L’occasione dei democratici Usa
Discussioni
Cigarini
La battaglia della narrazione
Laboratorio culturale
Cacciatore, Gatto, La Porta, Liguori
Letture di Marx
Barbagallo
L’evoluzione del capitalismo nelle analisi di Marx
Barile
Realismo ed etica in Lenin
Aqueci
Il valore economico e la questione meridionale in alcune note manoscritte di Piero Sraffa
Piotto
Gramsci, Bourdieu: i subalterni e la critica dell’ideologia neoliberista
Voza
L’era del realismo capitalista
Potrebbero interessarti
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA