Skip to content
Cerca per:
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
I nostri numeri
2025
CM 1-2/2025
2024
CM N. 4/2024
CM N. 2-3/2024
CM N. 1/2024
CM 5-6/2024
2023
CM N. 6/2023
CM N. 5/2023
CM N. 4/2023
CM N. 3/2023
CM N. 1/2-2023
2022
CM 6-2022
CM 5-2022
CM 4-2022
CM 2/3-2022
CM 1-2022
2021
CM 5/6-2021
CM 4-2021
CM 3-2021
CM 1/2-2021
2020
CM 5/6-2020
CM 4-2020
CM 2/3-2020
CM 1-2020
2019
CM 6-2019
CM 4/5-2019
CM 3-2019
CM 2-2019
CM 1-2019
2018
CM 6-2018
CM 5-2018
CM 3/4-2018
CM 2-2018
CM 1-2018
CM 4-2020
Critica marxista | Analisi e contributi per ripensare la sinistra
luglio-agosto 2020
ISBN:
978-88-230-2298-0
Cartaceo 12.00 €
Indice
Descrizione
Editoriale
Aldo Tortorella
, Un aspro autunno
Osservatorio
Antonella Palumbo
, Le conseguenze economiche della pandemia: vere scelte e falsi dilemmi
Romeo Orlandi
, Pechino e Washington: né con te, né senza di te
Guido Moltedo
, L’ipoteca del trumpismo sul futuro degli Usa e del mondo
Vincenzo Vita
, Editoria, senza distanziamento
Roberto Finelli
, Pandemia e infanticidio. Qualche nota sulla scuola
Antonio Di Meo
, Il sottosuolo della storia
Laboratorio culturale
Giovambattista Vaccaro
, Sartre e il marxismo quaranta anni dopo
Pasquale Voza
, Gli spettri di Mark Fisher
Francesco Aqueci
, L’alba di un giorno dal cupo tramonto. Sul Montaigne di Montaleone
Giovanni Andreozzi
, Quel che resta del pensiero critico
Lelio La Porta
, Gramsci e l’egemonia oggi
Schede critiche
Giorgio Tassinari
, Il nemico è l’ordoliberismo
Piero Di Siena
, Costituzione, popolo, cittadinanza
Gianluca Giraudo
, Il cambiamento del maschile
Massimo Modonesi
, Marx, il catalogo è questo
Paolo Desogus
, Gramsci e l’emancipazione dei subalterni
Antonino Infranca
, Aricó e il marxismo
Antonio Fanelli
, Gramsci: l’antropologia e il corpo
Potrebbero interessarti
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA