Skip to content
Cerca per:
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
I nostri numeri
2025
CM 1-2/2025
2024
CM N. 4/2024
CM N. 2-3/2024
CM N. 1/2024
CM 5-6/2024
2023
CM N. 6/2023
CM N. 5/2023
CM N. 4/2023
CM N. 3/2023
CM N. 1/2-2023
2022
CM 6-2022
CM 5-2022
CM 4-2022
CM 2/3-2022
CM 1-2022
2021
CM 5/6-2021
CM 4-2021
CM 3-2021
CM 1/2-2021
2020
CM 5/6-2020
CM 4-2020
CM 2/3-2020
CM 1-2020
2019
CM 6-2019
CM 4/5-2019
CM 3-2019
CM 2-2019
CM 1-2019
2018
CM 6-2018
CM 5-2018
CM 3/4-2018
CM 2-2018
CM 1-2018
CM N. 1/2-2023
Analisi e contributi per ripensare la sinistra
Gennaio-Aprile 2023
ISBN:
978-88-230-2483-0
Cartaceo 12.00 €
Indice
Descrizione
Editoriale
Aldo Tortorella
, Un antifascismo popolare e sociale
Osservatorio
Fare sindacato oggi. La Cgil dopo il congresso
Landini: cambiamo il sindacato per ridare dignità al lavoro e più libertà alla vita di tutti, intervista di Aldo Tortorella.
Claudio Treves,
Per una politica del lavoro all’altezza dei tempi
Il patto tra Cgil e associazioni per un nuovo modello sociale
, a cura di Mattia Gambilonghi.
In Italia e nel mondo
Vincenzo Vita,
La notte della Repubblica non impedisce di sognare
Raffaele K. Salinari,
Le Ong e la difesa dei diritti umani
Massimo Cavallini,
Usa “2024”
Massimo Modonesi,
Dietro la superficie. Uno sguardo critico sui progressismi latinoamericani
Paolo Cacciari,
La visione di Greta
Alberto Leiss,
La causa vera della guerra? Lo scontro tra i capitalismi
Discussione: il valore del sapere
Roberto Finelli,
Manifesto utopico. Per una scuola-università del conoscere/riconoscere
Alberto Baccini,
L’università italiana dopo un quindicennio di riforme
Laboratorio
culturale
Gramsci, il fascismo, la «rivoluzione passiva»
L’impegno di Paolo Ciofi
Claudio Natoli,
Massimo Aloisi nell’antifascismo e nella Resistenza romana
Alfonso Pascale,
Il lascito politico e culturale di Rocco Scotellaro
Mihaela Ciobanu,
Comunisti italiani e romeni: due «vie nazionali» fra convergenze e irriducibili differenze (1956-1984)
Stefano Petrucciani,
Marx alla prova del presente
Lorenzo Cognetti,
La sfida dell’unità: il popolo come soggetto politico
Schede critiche
Alexander Höbel,
Gramsci, il Congresso di Livorno e la nascita del Pcd’I
Potrebbero interessarti
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA