Skip to content
Cerca per:
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
Cerca:
Cerca
Ricerca Avanzata
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
I nostri numeri
2025
CM 1-2/2025
2024
CM N. 4/2024
CM N. 2-3/2024
CM N. 1/2024
CM 5-6/2024
2023
CM N. 6/2023
CM N. 5/2023
CM N. 4/2023
CM N. 3/2023
CM N. 1/2-2023
2022
CM 6-2022
CM 5-2022
CM 4-2022
CM 2/3-2022
CM 1-2022
2021
CM 5/6-2021
CM 4-2021
CM 3-2021
CM 1/2-2021
2020
CM 5/6-2020
CM 4-2020
CM 2/3-2020
CM 1-2020
2019
CM 6-2019
CM 4/5-2019
CM 3-2019
CM 2-2019
CM 1-2019
2018
CM 6-2018
CM 5-2018
CM 3/4-2018
CM 2-2018
CM 1-2018
CM N. 5/2023
Analisi e contributi per ripensare la sinistra
Settembre-Ottobre 2023
ISBN:
978-88-230-2483-0
Cartaceo 15.00 €
Indice
Descrizione
Editoriale
Aldo Tortorella,
La cultura dell’odio e quella della pace
Osservatorio Israele/Palestina
Summa,
Sospesa dalla Knesset perché critica Netanyahu.
Intervista a Aida Touma-Sliman
Schuldiner,
Quali fondamenti a sinistra per un’alleanza di pace?
Napoletano,
L’Unione europea alla ricerca di un ruolo perduto
Moltedo,
Biden nella morsa di Bibi
Grandi,
Battaglia referendaria per una strategia vincente contro le destre
Piccolino, Puleo,
Fratelli d’Italia tra radicalismo e normalizzazione
Chiodo Karpinsky,
L’opposizione russa a guerra e dittatura
Tsakalotos,
Leaderismo e governismo all’origine della crisi di Syriza
Laboratorio culturale
Tedde,
L’autogoverno popolare dello spazio pubblico
Vaccaro,
Cento anni di teoria critica
Schede critiche
La Porta,
L’opera-vita di Gramsci
Potrebbero interessarti
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA