Copertina - CM 3/2025
CM 3/2025
Analisi e contributi per ripensare la sinistra
Maggio-Giugno 2025
ISBN: 978-88-230-2612-4
Descrizione
La lezione di Aldo Tortorella
  • Giovanni Princigalli, Nella Resistenza. Intervista ad Aldo Tortorella
  • Aldo Tortorella, Storia di un comunista italiano 
Osservatorio
Territorio e ambiente: il caso Emilia Romagna
  • Sergio Caserta, Il caso Emilia Romagna: riflessione a cinque voci su clima, ambiente e uso del territorio 
  • Ugo Mazza, Eventi climatici drammatici: un’occasione per cambiare
  • Vinicio Ruggeri, Una analisi storica critica delle leggi sulla difesa del suolo
  • Rudi Fallaci, Il consumo di suolo in Emilia Romagna e la nuova legge urbanistica
  • Piero Cavalcoli, Urbanistica: tre paradossi e una pericolosa analogia
  • Pietro Maria Alemagna, Territorio e partecipazione: serve una nuova cultura per la politica e l’amministrazione
  • Davide Bubbico, Angelo Moro, L’automotive italiano tra quadro europeo e mobilitazioni sindacali 
Laboratorio culturale
  • Fabrizio Denunzio, Come il giornalismo si fa ricerca empirica. Il questionario di Marx per un’inchiesta operaia 
  • Luciano Beolchi, La variante Bucharin 
  • Antonino Infranca, Il carteggio Coutinho-Lukács con le lettere tra i due filosofi
  • Giulio Di Donato, Derivazione e autonomia relativa dello Stato 
Schede critiche
  • Guido Liguori, Gramsci, Togliatti e il comunismo italiano 
  • Antonio Viteritti, Il pensiero gramsciano di Coutinho
  • Lelio La Porta, Il marxismo di Mario Rossi
  • Claudio Natoli, In lotta contro il fascismo
  • Fabio Vander, Una contro-storia della Repubblica
     
Potrebbero interessarti
  • Fredric Jameson
  • Karl Marx (in pillole)
  • Nel cuore rosso di Roma