• QRS N. 2/2022

    22.00 
    Il sindacato nelle filiere
    • Il lavoro operaio digitalizzato
    • Ricerca e sindacato
    • Lavoratori poveri nelle attività domestiche
  • Out of stock
    L’invasione russa dell’Ucraina: implicazioni socio-economiche e conflitto energetico
    • Salute e sicurezza sul lavoro: una questione anche di genere
    • Stato, mercato e società civile di fronte alle sfide della sostenibilità sociale
    • Pnrr e invecchiamento attivo
  • QRS N. 3/2022

    22.00 
    Numero speciale La Cgil mi ha dato le ragioni più profonde e grandi di vita e di lotta 1921-2021 CENTENARIO DELLA NASCITA DI LUCIANO LAMA
  • RPS N. 1/2023

    22.00 
    Gli immigrati in Italia: tessere di una realtà in cambiamento
    • L’evoluzione delle politiche immigratorie
    • Pensioni: superare i «miti» previdenziali e allargare la riflessione
    • I paradossi del mercato del lavoro italiano
    • Autonomia differenziata. Rischi e conseguenze di una riforma
  • QRS N. 1/2023

    22.00 
    Salari e inflazione
    • Il lavoro a Milano e Torino
    • Gli orientamenti politici e culturali dei lavoratori
    • Un nuovo scambio politico?
  • RPS N. 2/2023

    22.00 
    I diritti sociali di bambini e adolescenti in Italia  
    • Minori: quali bisogni e quali sfide
    • Il Servizio sanitario nazionale tra crisi e diritto alla salute
    • Osservazioni sul disegno di legge «Calderoli» di attuazione dell’autonomia differenziata
  • QRS N. 2/2023

    22.00 
    Perché misurare le associazioni datoriali
    • La rappresentatività sindacale a dieci anni dal Testo Unico
    • Sindacato e iscritti: la Camera del Lavoro di Milano
    • Lavoro e insicurezza in una società divisa
  • Oltre alla rassegna degli interventi all'Assemblea, al volume è allegato il fascicolo contenente le delibere approvate dal comitato direttivo
  • RPS N. 3/2023

    22.00 
    Innovazione sociale, intelligenza artificiale, bisogni sociali insoddisfatti  
    • Il ruolo del sindacato nella regolazione delle Big Tech
    • Lotta alla povertà. La necessità di cambiare paradigma
    • Tra grandi dimissioni e lotta allo sfruttamento
    • La secessione dei ricchi: un progetto contro l’Italia
  • RPS N. 1/2024

    22.00 
    Politiche attive del lavoro e creazione diretta di nuova occupazione
    • Il lavoro tra «oscuramento teorico» e «invisibilità politica»
    • L’Europa di fronte ai radicali cambiamenti mondiali
    • Pnrr, un’occasione sprecata
  • QRS N. 3/2023

    22.00 
    Ricerca, azione sindacale e paradigma di sviluppo A cura di Daniele Di Nunzio Introduzione di Francesco Sinopoli
  • QRS N. 1/2024

    22.00 
    I nuovi conflitti
    • Il conflitto di lavoro in Italia
    • Tempo e spazio del lavoro
    • Per una nuova cultura del lavoro