• 3 / 2009

    6.00 
    La Cassazione valorizza la funzione del principio dell’immediatezza nella contestazione disciplinare Interessante sentenza della Corte di Appello di Bologna sulla identificazione dei requisiti del mobbing La Corte di Giustizia puntualizza i contenuti dell’Accordo Quadro sul lavoro a tempo determinato
  • 4 / 2008

    6.00 
    Illegittimità costituzionale della norma che riduce contributi e carriera dei ricercatori al momento della conferma Ulteriori indicazioni della Cassazione sugli elementi presuntivi del danno da dequalificazione professionale Reintegrato dal Giudice di Roma dirigente apicale licenziato per ritorsione ad azione giudiziaria
  • 4 / 2009

    6.00 
    Requisiti di costituzionalità del contratto a termine Stretta della Cassazione sul dirigente «convenzionale» Madre casalinga: il Tribunale di Siena afferma il diritto del padre ai riposi giornalieri
  • 5 / 2008

    6.00 
    Incostituzionalità parziale della norma che disciplina il termine di decadenza per la pensione privilegiata È irragionevole discriminare gli extracomunitari in regola nei requisiti per l’indennità di accompagnamento Dissenso «consapevole» in Cassazione sulla tempestività dell’impugnativa del licenziamento affidata all’ufficio postale
  • 3 / 2008

    6.00 
    Incostituzionalità del d.l. Bersani-Visco su spoil system e incarichi dirigenziali esterni Costituzionalità della norma sulla riparametrazione dei contributi svizzeri La Cassazione e la conversione del contratto a termine illegittimo dopo l’entrata in vigore del d.lgs. n. 368 del 2001
  • 2 / 2008

    6.00 
    La Corte costituzionale ripristina la prevalenza del rito del lavoro su quello societario Rilevanza della presunzione nella prova del danno da dequalificazione per particolari professionalità I Tribunali di Bologna e di Parma su casi di lavoro interinale e di somministrazione
  • 1 / 2008

    6.00 
    Incostituzionalità della disciplina del diritto di precedenza nelle assunzioni degli stagionali La Cassazione chiarisce contenuto e funzione dell'art. 420 bis cod. proc. civ. «Antisindacalità» solo potenziale o probabile avanti il Tribunale di Verona
  • 6 / 2007

    6.00 
    L'argomento: i «pubblicisti» e la tutela del posto di lavoro nei giornali La Corte costituzionale su competenze regionali e codice degli appalti pubblici Il risarcimento del danno da tardiva assunzione nella P.A. in sede di legittimità
  • 5 / 2007

    6.00 
    L'argomento: profili di costituzionalità del controllo concertato dell'accesso in rete e della posta Interessanti sentenze della Cassazione sul concreto esercizio del potere disciplinare La Corte d'Appello di Bologna e il riconoscimento del rapporto di lavoro giornalistico
  • 4 / 2007

    6.00 
    L'argomento: il nuovo giudizio di cassazione È incostituzionale la norma sull'automatico divieto di concorrere ad altro impiego statale dopo la decadenza L'art. 420-bis cod. proc. civ. è conforme alla Costituzione
  • 3 / 2007

    6.00 
    Illegittimità costituzionale della norma che esclude il coniuge del disabile dal congedo parentale La Cassazione attenua la «efficacia reale» del preavviso nei confronti del dirigente Ordinanza del Tribunale di Milano sulla scadenza di sabato nei termini che si computano «a ritroso»
  • 2 / 2007

    6.00 
    La Corte costituzionale corregge la «riforma Frattini» su dirigenza pubblica e spoils system Precisazioni della Cassazione sulla valutazione equitativa del danno da dequalificazione Interessante sentenza del Tribunale di Catania in un caso di illegittima apposizione del termine a contratto con la P.A.