Copertina - Riforme senza politica industriale: l’Italia negli ultimi venti anni
Riforme senza politica industriale: l’Italia negli ultimi venti anni
Cartaceo €
Descrizione
L’Italia soffre da ormai due decenni di mancanza di crescita. Il deterioramento della sua economia si è accentuato drammaticamente dal 2008 con lo scoppio della crisi finanziaria internazionale, divenuta nei paesi europei una crisi di domanda aggregata. La dinamica negativa degli investimenti, della produttività, del progresso tecnologico alimenta la trappola della produttività, che né ulteriori riforme del mercato del lavoro né tagli del cuneo fiscale sul costo del lavoro possono interrompere. La via di uscita piuttosto potrà trovarsi solo nel ribaltamento dell’attuale modello di sviluppo, che riporti al centro del processo produttivo la conoscenza, gli investimenti e il lavoro, di qualità e duraturo. Ma ciò non può avvenire che nel coordinato consesso europeo di una rinnovata politica industriale.
Potrebbero interessarti
  • Ricordi di vita sindacale e politica
  • Le eresie medievali
  • 18° RAPPORTO SUI DIRITTI GLOBALI • 2020