RPS N2-2006
Aprile 2006
Scarica la rivista completa
Abbonati

Politiche
Abbonati
Riforme della sfera pubblica e approccio della capacitazione - L'esperienza delle politiche dell'impiego
Jean-Michel Bonvin

Campi di ricerca sulle trasformazioni del pubblico
Abbonati
Governare strategicamente
Paolo Perulli

Temi e problemi
Abbonati
Riflessività nel dominio pubblico - Primi appunti
Carlo Donolo

Abbonati
L'assistenza nella storia dell'État providence
Robert Castel

Abbonati
Transnazionalizzare la sfera pubblica: legittimità ed efficacia dell'opinione pubblica nel postwestfaliano
Nancy Fraser

Abbonati
L'onda lunga della soggettivazione: una sfida per il welfare pubblico
Ota De Leonardis

Politiche
Abbonati
Governance, «pubblico» e amministrazioni pubbliche: note dalle politiche sociali
Lavinia Bifulco

Campi di ricerca sulle trasformazioni del pubblico
Abbonati
Diritti di cittadinanza nella società della proprietà
Alessandro Casiccia

Abbonati
La comunicazione pubblica: risorsa e vincolo per la costruzione della sfera pubblica
Nicoletta Bosco

Abbonati
Due o tre cosette sulle associazioni... - Fare ricerca su contesti ibridi e ambigui
Daniel Cefai

Politiche
Abbonati
La Strategia europea per l'occupazione: un esempio di governance multilivello
Marc Pradel

Campi di ricerca sulle trasformazioni del pubblico
Abbonati
Per una critica del darwinismo normativo
Alain Supiot

Abbonati
Tra cittadini e istituzioni - Riflessioni sull'introduzione di dispositivi partecipativi nelle pratiche istituzionali locali
Vando Borghi

Temi e problemi
Abbonati
Fondamenti costituzionali per una teoria delle comparazioni tra sistemi
Vincent Ostrom

Presentazione
Abbonati
Che cosa è pubblico?
Tommaso Vitale

Fuori dal tema
Abbonati
I seminari di «Rps» - Atkinson e il futuro del welfare europeo

Politiche
Abbonati
Pubblico e governance nelle politiche ambientali
Luigi Pellizzoni

Abbonati
Pratiche partecipative e politiche pubbliche: studi di caso a Roma
Giulio Moini

Abbonati
Commercializzazione e privato nei sistemi socio-sanitari - Alcune riflessioni a partire dal caso lombardo
Simone Tosi

Temi e problemi
Abbonati
Disorganizzare il pubblico?
John Clarke

Potrebbero interessarti