RPS N2-2009
Aprile 2009
Scarica la rivista completa
Abbonati

Abbonati
Presentazione del fascicolo
Alessia Sabbatini

Abbonati
Il bello, il brutto e il cattivo del lavoro flessibile
Emiliano Mandrone

Abbonati
Italia. Differenze salariali di genere: un’analisi dinamica sulla base delle caratteristiche degli occupati
Andrea Ricci

Abbonati
Individuazione. Donne e diritti riproduttivi
Bérengère Marques-Pereira

Abbonati
Genere. Donna/Donne Un approccio eurocentrico e transculturale
Franca Bimbi

Italia e Europa. Condizioni e caratteristiche dell’occupazione femminile
Abbonati
Italia. Partecipazione femminile al lavoro: vincoli e strategie
Daniela del Boca

Verso le donne. Elementi di innovazione nel welfare
Abbonati
Nuovi rischi sociali, ridisegno del welfare e cittadinanza delle donne
Rossana Trifiletti

Abbonati
La conciliazione degli uomini e delle donne. Capacità e pratiche
Karin Halldén

Welfare e cittadinanza delle donne
Abbonati
Genere e cura: vecchie soluzioni per nuovi scenari?
Chiara Saraceno

Abbonati
Leggere il percorso della parità: i meccanismi di resistenza, le strategie di opposizione. Un'intervista
Laura Balbo

Abbonati
Donne e welfare
Birte Siim

Rubriche
Abbonati
La rimozione della cittadinanza. Il futuro del modello sociale secondo il Libro Bianco
Laura Pennacchi.

Abbonati
Italia. La prospettiva di genere nelle politiche attive del lavoro promosse dal Fondo sociale europeo
Silvia Ciampi, Daniela Luisi, Enrico Toti

Unione europea e orientamenti sul genere
Abbonati
Le pari opportunità nelle politiche sociali dell’Ue. Tappe principali e analisi comparata dei regimi di genere di nove paesi
Carlo Caldarini

Abbonati
Unione europea: dalle pari opportunità all’«investimento sociale»
Jane Jenson

Italia e Europa. Condizioni e caratteristiche dell’occupazione femminile
Abbonati
Differenze di genere nel mercato del lavoro dei paesi della Ue-15
Michele Raitano

Potrebbero interessarti