Copertina - Crisi del welfare e crisi del lavoro, dal fordismo alla Grande Recessione: un’ottica di classe e di genere
Crisi del welfare e crisi del lavoro, dal fordismo alla Grande Recessione: un'ottica di classe e di genere
Cartaceo €
Descrizione
Nelle pagine che seguono proveremo a impostare un discorso – sicuramente parziale – sull’intervento dello Stato in economia e la natura del welfare state. Discuteremo, in particolare, le proposte di introduzione di un reddito di esistenza e di riduzione di orario di lavoro, mettendole a confronto con una prospettiva incentrata invece sulla socializzazione dell’investimento e su un piano del lavoro, in un’ottica orientata ad una piena occupazione degna di questo nome. Nel nostro ragionamento, che muoverà sullo sfondo della dinamica capitalistica dal «fordismo» al neoliberismo e alla crisi attuale, ci muoveremo integrando la questione di classe con quella di genere.
Potrebbero interessarti
  • L’Organizzazione Internazionale del Lavoro e la ricostruzione europea (1931-1957)
  • Poesie operaie – II Edizione
  • Per il diritto alla salute un sistema di qualità