Copertina - Alla ricerca del soggetto dell’azione nella teoria economica e nella società
Alla ricerca del soggetto dell’azione nella teoria economica e nella società
Cartaceo €
Descrizione
L’analisi, dopo aver ricordato brevemente le conseguenze negative provocate nelle ultime decadi dall’affermarsi del paradigma neoliberista, e in particolare la mercificazione che si è impadronita della vita economica e sociale e il restringimento dello spazio dello «Stato di diritto» e della sfera pubblica in generale, si concentra sulla concezione che il neoliberismo ha del «soggetto» dell’azione economica. Nel delineare poi i tratti di un nuovo modello di sviluppo da contrapporre a quello neoliberista, si evidenzia la necessità invocata da Pennacchi di una «mutazione antropologica» della società, in direzione di un ritorno a un soggetto dell’azione integro nei suoi valori. A riguardo il contributo chiude sull’integrazione che la sociologia può suggerire all’economia mainstream.
Potrebbero interessarti
  • Alfasud, una storia italiana
  • I fondi per la formazione continua. Strumenti del nuovo sviluppo
  • 1944. L’anno della svolta