Copertina - La situazione dei minorenni con background migratorio, le vulnerabilità e i problemi di accesso ai sistemi di welfare
La situazione dei minorenni con background migratorio, le vulnerabilità e i problemi di accesso ai sistemi di welfare
Cartaceo €
Descrizione
In Italia le persone minorenni con background migratorio sono più di 1,3 milioni. Nella stragrande maggioranza sono nate e nati nel nostro paese e più di 300 mila di loro hanno già acquisito la cittadinanza italiana. Vivono in tutto il territorio, ma si concentrano soprattutto nell’Italia centro-settentrionale, nelle grandi città e nelle aree periurbane. Affrontare il tema del loro accesso ai sistemi di welfare significa distinguere tra il piano formale e quello sostanziale: sul piano formale l’Italia ha assunto gli obblighi di tutela dei diritti dei minori con background migratorio derivanti dalle convenzioni internazionali, mentre sul piano sostanziale si registrano ancora elementi critici riconducibili a volontà politiche, a orientamenti e atteggiamenti della società, alle concrete condizioni economiche e sociali. L’accesso ai sistemi di welfare è affrontato in modo particolare per quanto riguarda il diritto alla salute e il diritto all’istruzione.
Potrebbero interessarti
  • A Nord, a Sud del Mediterraneo
  • La difesa di Sisifo
  • Per una nuova democrazia globale