Copertina - Discorsi sull’abitare. Come e a chi parlano  le nuove politiche abitative
Discorsi sull’abitare. Come e a chi parlano le nuove politiche abitative
Cartaceo €
Descrizione
Le politiche abitative in Italia hanno subìto negli ultimi venti anni importanti cambiamenti nei modi di intervento e nei destinatari. Il contributo intende esplorare i discorsi che danno forma alle nuove politiche abitative e riflettere sui loro presupposti e implicazioni sia dal punto di vista delle aspettative dei beneficiari sia da quello delle rappresentazioni che le politiche danno del loro operare e dei risultati ottenuti. Con riferimento alla connessione/tensione esistente tra i molti obiettivi (sperimentazione, innovazione e investimento sociale) dichiarati da parte delle nuove politiche abitative, si ipotizza che tali politiche riescano a essere abbastanza convincenti anche in ragione della capacità di rappresentare le proprie azioni come processi complessi, variamente dislocati nel tempo e nello spazio, e la cui responsabilità va suddivisa tra i diversi attori coinvolti.
Potrebbero interessarti
  • Donne, una storia di lotte e di libertàDonne, una storia di lotte e di libertà [EBOOK]
  • Costituzione bene comune
  • Tra scienza e politica