Copertina - Innovazione e capitalismo
Innovazione e capitalismo
Cartaceo €
Descrizione
L’articolo riassume, nella prima parte, il volume di Mazzucato e Jacobs (2017) seguendo la ricostruzione fatta dai curatori nell’introduzione. Nella seconda parte sintetizza e analizza riticamente il saggio di Lazonick mettendo in evidenza il limite di un concetto di innovazione senza una direzione, ben presentata da altri contributi, in particolar modo quello di Mazzucato. Viene, infine, criticata l’idea che sia possibile un processo di trasformazione sociale basato sulla contrapposizione tra aziende innovative e no. Il carattere sistemico e interconnesso del capitalismo, infatti, richiede politiche radicali di sistema come sostenuto da molti dei contributi del volume.
Potrebbero interessarti
  • Prediche riformiste
  • Territorio e rappresentanza sindacale in Toscana dall’Ottocento allo Spi
  • Scuola e Costituzione, tra autonomie e mercato