Copertina - La contrattazione sociale territoriale  per la non-autosufficienza  tra path dependency ed emergenza sanitaria:  due esperienze regionali a confronto
La contrattazione sociale territoriale per la non-autosufficienza tra path dependency ed emergenza sanitaria: due esperienze regionali a confronto
Cartaceo €
Descrizione
Attraverso la contrattazione sociale territoriale, i sindacati contribuiscono all’elaborazione della politica sociale a livello locale. L’obiettivo di questo articolo è indagare come questa forma di azione negoziale si sviluppi nel campo specifico della long-term-care (Ltc) e in che misura i suoi risultati contribuiscono a ricalibrare, espandere o preservare il sistema socio-sanitario regionale. A tal fine, discutendo i risultati di una ricerca realizzata con metodi di indagine quali-quantitativi, l’articolo esamina contenuti, logiche e processi della contrattazione sociale territoriale nell’ambito della Ltc in due regioni, la Lombardia e l’Emilia-Romagna. Particolare attenzione è riservata a investigare l’influenza che la crisi del Covid-19 ha avuto nel plasmare il dialogo sociale in questo campo specifico di policy.
Potrebbero interessarti
  • Dall’estremo possibile
  • Caro Peppino
  • Polonia mon amour