Copertina - La guerra ideologica di Putin. Contro l’Occidente, guardando all’Asia
La guerra ideologica di Putin. Contro l’Occidente, guardando all’Asia
Cartaceo €
Descrizione
Il contributo evidenzia come l’aggressione russa all’Ucraina sia da leggere come parte di una strategia più ampia, e che per comprendere questa guerra va compresa la radice dot-trinale della politica estera della Russia post-sovietica. La nuova contrapposizione oggi non si gioca più tra comunismo e liberal-democrazie come nel corso della Guerra Fredda, ma tra democrazia liberale e democrazie illiberali e autoritarie. Quest’ultimo modello, largamente maggioritario nel mondo contemporaneo, trova ampio consenso politico anche facendo leva sulla palese difficoltà delle democrazie occidentali a dare risposte adeguate alle diseguaglianze derivanti dalle recenti crisi economiche. Si sottolinea infine come gli anni a venire rischino di essere caratterizzati da forte instabilità sul piano internazionale e da una profonda crisi della democrazia.
Potrebbero interessarti
  • La minaccia nucleare
  • I licenziamenti per motivi economico-produttivi e la responsabilità d’impresa
  • La FISAC milanese e lombarda