Copertina - La previdenza complementare: limiti e sfide  in una prospettiva sistemica e comparata
La previdenza complementare: limiti e sfide in una prospettiva sistemica e comparata
Cartaceo €
Descrizione
L’articolo si concentra sullo stato di realizzazione dell’architettura pensionistica a più pilastri in Italia, disegnata ormai oltre un quarto di secolo fa con le riforme Amato (1992-1993) e Dini (1995), e perseguita da governi di diverso colore attraverso una serie di interventi incrementali. Aggiornando i dati statistici al 2019, e specialmente confrontando il modello multi-pilastro «all’italiana» con quello di altri paesi che presentano differenti forme di articolazione previdenziale su più pilastri, si mettono in evidenza i rischi, rispetto all’adeguatezza delle prestazioni e all’equità complessiva del sistema, che derivano da un cattivo «incastro» tra previdenza pubblica e integrativa in Italia.
Potrebbero interessarti
  • Le armi del Belpaese
  • Compagni di cordata
  • Lavoro domestico e di cura: quali diritti?