Copertina - L’inserimento scolastico dei figli  degli immigrati: una questione aperta
L’inserimento scolastico dei figli degli immigrati: una questione aperta
Cartaceo €
Descrizione
Dopo oltre un trentennio di immigrazione straniera, la società italiana è ormai da tempo multietnica e multiculturale. Gli stranieri rappresentano circa il 10 per cento della popolazione che vive nel paese e i figli degli immigrati, anch’essi in aumento, costituiscono una componente rilevante degli alunni e studenti delle scuole italiane. Sulla base delle statistiche ufficiali disponibili, questo articolo mostra come il loro inserimento scolastico rimanga una questione aperta. Maggiore dispersione scolastica, minore successo negli studi, frequentissimo ritardo scolastico e concentrazione in percorsi formativi più votati all’immediata immissione nel mercato del lavoro sono segnali evidenti di una difficoltà di inserimento che meriterebbe maggiore attenzione da parte dei policy maker e degli operatori del settore.
Potrebbero interessarti
  • Lavoro e sindacato nell’Est europeo
  • Miti e realtà della Seconda Repubblica
  • Rapporto sui diritti globali 2008