Copertina - Movimenti sociali e azione collettiva: strategie, ruoli ed esperienze nelle città del XXI secolo
Movimenti sociali e azione collettiva: strategie, ruoli ed esperienze nelle città del XXI secolo
Cartaceo €
Descrizione
Le forme di azione collettiva si modificano con il mutamento della società. Così, nel terzo decennio del XXI secolo, i movimenti sociali urbani e le azioni dirette presentano caratteristiche tanto peculiari quanto ambigue: frammentazione, depoliticizzazione, ricerca del consenso più che di conflitto, professionalizzazione della partecipazione. Il presente contributo, seguendo un’ipotesi originale di costruzione tipologica fondata sul doppio binomio «consenso-conflitto» e «società-comunità», offre una prospettiva di analisi di alcune, recenti, esperienze di azione diretta, mettendone in luce proprio la loro «natura ibrida».
Potrebbero interessarti
  • Lo specchio mi guarda
  • Uno, doje, tre e quattro
  • Non è un gioco da ragazze