Copertina - Quanto è locale il welfare locale? Spunti per lo studio comparato della territorializzazione del welfare italiano
Quanto è locale il welfare locale? Spunti per lo studio comparato della territorializzazione del welfare italiano
Cartaceo €
Descrizione
L’attenzione sulla regionalizzazione del welfare, specie in Italia, ha portato alla costruzione di diverse tipologie di welfare locale, che spesso vengono lette come forme «bonsai» dei regimi di welfare à la Esping-Andersen. Tramite una contestualizzazione sulla ristrutturazione dei rapporti territoriali nel welfare e un’analisi della letteratura italiana e internazionale dell’ultimo decennio sulla regionalizzazione del welfare, questo articolo intende evidenziare le criticità emergenti nella classificazione dei welfare regionali in Italia. In particolare, si noterà come un’inadeguata considerazione del frame nazionale nello strutturare la variazione locale costituisca una carenza significativa. L’articolo si conclude proponendo un’agenda di ricerca che, considerando la dimensione scalare, congiunga comparazione intranazionale e internazionale per contestualizzare il «regime di decentramento» italiano.
Potrebbero interessarti
  • La Bella, la Bestia e l’Umano
  • Le carte del lavoro
  • Preferirei di no