Copertina - Riflessioni sulla scuola e sul suo ruolo sociale (nel Nord Italia)
Riflessioni sulla scuola e sul suo ruolo sociale (nel Nord Italia)
Cartaceo €
Descrizione
Il ruolo sociale della scuola e degli insegnanti è oggi del tutto marginale: gli insegnanti stessi subiscono passivamente le riforme definite dalla politica che mal sopportano, più per ideologia che per convinzione. Questa emarginazione è il risultato di cambiamenti sociali che non sono stati compresi dall’attuale classe politica, che ha sempre considerato la scuola un centro di potere e di conquista senza preoccuparsi di fare una seria discussione sul concetto di scuola e sul profilo professionale dei docenti. L’enorme confusione politica e organizzativa intorno alla scuola ha creato un senso di alienazione, che ha professionalmente indebolito la categoria docente privandola della sua identità, e salti innovativi. Valutazione e promozione del personale docente sono una emergenza sociale che non può essere messa in ombra, perché da essa dipende il destino culturale del nostro paese.
Potrebbero interessarti
  • Bruno Trentin. Lavoro e libertà
  • Il lavoro ha valori manifesti
  • Panatica e libertà: fermi al primo approdo