Copertina - La tight full employment di Minsky. Cosa ci suggerisce?
La tight full employment di Minsky. Cosa ci suggerisce?
Cartaceo €
Descrizione
La rilevanza del contributo di Minsky per la comprensione della dinamica del capitalismo dei suoi e dei nostri tempi – di quel Wall Street capitalism dalle ormai consolidate dimensioni globali – è ampiamente nota. Tuttavia gli interventi di Minsky raccolti in Combattere la povertà. Lavoro non assistenza, tradotto e pubblicato dalla Ediesse (2014), affrontano una questione, come combattere la disoccupazione, che sembra distaccarsi dai temi a lui più propri; ma è un’impressione erronea poiché instabilità finanziaria e carenza occupazionale sono questioni tra loro strettamente connesse. La rilettura dei suoi saggi e il confronto tra la sua realtà e quella odierna stimolano un’opportuna riflessione sulla possibilità che la sua proposta per una piena occupazione «in senso stretto» costituisca uno strumento di una «politica per il lavoro» dei nostri giorni.
Potrebbero interessarti
  • Telelavoro domiciliare
  • La discriminazione fondata sull’orientamento sessuale
  • Giuseppe Di Vittorio – Un giornale del popolo al servizio del popolo