Copertina - La precarizzazione del lavoro e gli effetti del Jobs Act
La precarizzazione del lavoro e gli effetti del Jobs Act
Cartaceo €
Descrizione
La legge 183/2014, il Jobs Act, ha determinato un profondo cambiamento nelle relazioni industriali italiane. Nel contributo, il Jobs Act viene inquadrato all’interno di un ventennale processo di riforma del mercato del lavoro che ha avuto inizio a metà degli anni novanta. Da una preliminare valutazione dei dati di fonte amministrativa e campionaria, relativi al periodo successivo all’implementazione del Jobs Act, emergono i seguenti risultati: l’atteso incremento occupazionale è stato esiguo, piuttosto si è verificato un aumento della quota di contratti a tempo determinato rispetto a quelli a tempo indeterminato e fra questi ultimi aumentano i contratti a tempo ridotto (part-time).
Potrebbero interessarti
  • Il danno nel diritto del lavoro
  • Caro Peppino
  • Precariato e welfare in Italia