Skip to content
Cerca per:
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
CODICE ETICO
Cerca:
Cerca
LOG IN
Facebook
Instagram
Cerca per:
LOG IN
✕
ARCHIVIO
AUTORI
ABBONAMENTI
CHI SIAMO
CONTATTI
CODICE ETICO
I nostri numeri
2025
RPS N. 1/2025
2024
RPS N. 3/2024
RPS N. 2/2024
RPS N. 1/2024
2023
RPS N. 3/2023
RPS N. 2/2023
RPS N. 1/2023
2022
RPS N. 3-4/2022
RPS N. 2/2022
RPS N. 1/2022
Numero Speciale RPS
2021
RPS N. 3-4/2021
RPS N. 2/2021
RPS N. 1/2021
2020
RPS N. 4/2020
RPS N. 3/2020
RPS N. 2/2020
RPS N. 1/2020
2019
RPS N. 4/2019
RPS N. 3/2019
RPS N. 2/2019
RPS N. 1/2019
2018
RPS N. 4/2018
RPS N. 3/2018
RPS N. 2/2018
RPS N. 1/2018
2017
RPS N. 4/2017
RPS N. 3/2017
RPS N. 2/2017
RPS N. 1/2017
2016
RPS N. 3-4/2016
RPS N. 2/2016
RPS N. 1/2016
2015
RPS N. 4/2015
RPS N. 2-3/2015
RPS N. 1/2015
2014
RPS N2-3-2014
RPS N. 4/2014
RPS N. 1/2014
2013
RPS N3-4-2013
RPS N1-2-2013
2012
RPS N4-2012
RPS N3-2012
RPS N2-2012
RPS N1-2012
2011
RPS N3-2011
RPS N2-2011
RPS N1-2011
RPS N. 4-2011
2010
RPS N4-2010
RPS N3-2010
RPS N2-2010
RPS N1-2010
2009
RPS N4-2009
RPS N3-2009
RPS N2-2009
RPS N1-2009
2008
RPS N4-2008
RPS N3-2008
RPS N2-2008
RPS N1-2008
2007
RPS N4-2007
RPS N3-2007
RPS N2-2007
RPS N1-2007
2006
RPS N4-2006
RPS N3-2006
RPS N2-2006
RPS N1-2006
2005
RPS N4-2005
RPS N3-2005
RPS N2-2005
RPS N1-2005
2004
RPS N4-2004
RPS N2-2004
RPS N1-2004
RPS N3-2004
RPS N3-2009
Luglio 2009
Digitale 16 €
Abbonati
Nota del direttore
Maria Luisa Mirabile
Disponibilità ambiguità ed esigenze dell’informazione nelle politiche sociali
Conoscere per partecipare: potenzialità e caratteristiche dei sistemi informativi sociali
Elisa Mariano
Rubriche
Stato, mercato e statistiche. Storicizzare l’azione pubblica
Alain Desrosières
Categorie di persone: un bersaglio mobile
Ian Hacking
L'informazione prima dell'informazione
Federico Toth
Conoscenza scelte di giustizia e democrazia
Conoscenza e democrazia nelle scelte di giustizia: un’introduzione
Ota De Leonardis
Al di là delle politiche basate sull’evidenza. Strutture cognitive e implicazioni normative nelle politiche di integrazione s
Jean-Michel Bonvin
,
Emilie Rosenstein
La democrazia deliberativa e le sue basi informative: lezioni dall’approccio delle capacità
Robert Salais
Basi informative e promozione delle capacità: l’inserimento lavorativo per i disabili
Raffaele Monteleone
,
Carlotta Mozzana
Disponibilità ambiguità ed esigenze dell’informazione nelle politiche sociali
Informazione e conoscenza nei sistemi sanitari pubblici
Gianni Baccile
L’informazione sugli andamenti e sulla governance del mercato del lavoro
Gianni Principe.
Politiche sociali. I process produced data: una fonte da riattivare
Luigi Mauri
Informazione e politiche sociali territoriali. La cartella sociale informatizzata come strumento di programmazione
Fiorenza Deriu
Conoscenza e decisionalità politica
Sapere e politiche pubbliche. Come è cambiato il discorso sulla «buona conoscenza per le politiche», e cosa implica
Alessia Damonte
Una crisi cognitiva. Note a partire da La Scienza come professione
Carlo Donolo
La decisione politica reversibile. Storia di un inatteso contributo ll’instaurazione della democrazia dialogica
Pierre Lascoumes
Potrebbero interessarti
RICERCA AVANZATA
CERCA IN:
Tutti
Libri
RPS
RGL
QRS
CM
Autore
Collane
Collane
Rivista
Rivista
Titolo
Titolo
Anno
Anno
ESCI
RESET
CERCA