Copertina - Il lavoratore cognitivo come figura critica del capitalismo della conoscenza
Il lavoratore cognitivo come figura critica del capitalismo della conoscenza
Cartaceo €
Descrizione
Nel ripercorrere i passaggi essenziali di una ricerca Ires sul fenomeno del lavoro cognitivo, il testo mette in evidenza la crescita di nuove figure e le modificazioni che intervengono sul mercato del lavoro. Mostra che le linee di un cambiamento coinvolgono anche attività di lavoro professionale di tipo tradizionale, e che i soggetti a elevata competenza si relazionano in modo nuovo con la propria professione.
Potrebbero interessarti
  • Lavoro nero e qualità dello sviluppo
  • Il manuale dei diritti sociali
  • Contro gli ergastoli