QRS N. 4/2010
Ottobre-Dicembre 2010
Descrizione
  • Il futuro dell'Italia come paese industriale
  • Le cause dei conflitti di lavoro
  • I cambiamenti della contrattazione collettiva
ARGOMENTO
Scarica
Il futuro dell'Italia come paese industriale
Aris Accornero
ANALISI
Scarica
Differenze e analogie nelle cause dei conflitti di lavoro
Bernd Brandl, Franz Traxler
TEMA - La rappresentanza politica del lavoro
Scarica
Presentazione. Come ridefinire la rappresentanza politica del lavoro
Mimmo. Carrieri
Scarica
Sindacati, partiti e politica: quale nuovo nesso è possibile?
Richard Hyman, Rebecca Gumbrell-McCormick
Scarica
Le scelte elettorali dell’ultimo quinquennio: voto di classe e voto degli iscritti al sindacato
Paolo Feltrin
Scarica
Lavoro e rappresentanza politica
Michele Prospero
Scarica
Come cambia la rappresentanza politica e sindacale nel post-fordismo. Spunti per un’agenda
Pier Paolo Baretta
Scarica
Gli operai del Nord e la Lega
Roberto Biorcio
Scarica
Il lavoro e il comportamento di voto in Italia
Maurizio Pessato
CONFRONTO - «Relazioni industriali e contrattazione collettiva» di Gian Primo Cella, Tiziano Treu [il Mulino, 2009] - «Spazio e ruolo delle Autonomie nella riforma della contrattazione pubblica», di Mimmo Carrieri, Vincenzo Nastasi (a cura di) [il Mulino, 2009]
Scarica
Novità e discontinuità nella contrattazione italiana
Roberto Pedersini
Scarica
La contrattazione collettiva nel cambiamento tra problemi antichi e criticità emergenti
Andrea Bellini
TENDENZE
Scarica
Crisi, debito e crescita nei paesi dell'euro
Ruggero Paladini
Scarica
I diritti di coinvolgimento delle rappresentanze dei lavoratori in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
Giorgio Verrecchia
Scarica
Storie precarie. Un bilancio storico sui giovani e il lavoro
Roberto Bruno
FONDAZIONE GIUSEPPE DI VITTORIO
Scarica
La politica scolastica del ministro Gelmini (2009-2010)
, Dario Missaglia
Scarica
I 150 anni dell’Unità d’Italia
Edmondo Montali.
Potrebbero interessarti