Copertina - Dialogo sociale settoriale e accordi transnazionali d’impresa
Dialogo sociale settoriale e accordi transnazionali d’impresa
Cartaceo €
Descrizione
Nel quadro della generale tendenza del dialogo sociale europeo a produrre accordi volontari e autonomi di nuova generazione, l’articolo analizza le due principali forme di negoziazione transnazionale, di settore e di impresa, mettendone a fuoco differenze, similitudini e reciproche interazioni. Esamina, infine, la questione di un eventuale intervento regolativo dell’Unione Europea sulla negoziazione transnazionale, per lo più proposto in termini di un legal framework in materia. La conclusione è che una valida alternativa all’astensionismo e all’interventismo possa essere rappresentata da un’attività normativa e di sostegno di carattere soft, soprattutto da parte della Commissione europea.
Potrebbero interessarti
  • Il lavoro è dignità
  • On the road again
  • Per un museo multimediale del lavoro