Copertina - La necessità di una rappresentanza collettiva dei lavoratori nell’ordinamento giuridico comunitario
La necessità di una rappresentanza collettiva dei lavoratori nell’ordinamento giuridico comunitario
Cartaceo €
Descrizione
Il saggio si propone di illustrare come sia necessario, accanto a uno studio delle regole che caratterizzano la contrattazione collettiva a livello comunitario, un approfondimento sui soggetti che stipulano i contratti collettivi a livello europeo. Partendo da una breve disamina delle norme che a livello comunitario si occupano di diritti e rappresentanza sindacale, il saggio illustra la necessità di superare la nota tendenza del diritto comunitario di astensione dal legiferare in materia di relazioni sindacali e di predisporre una legislazione di implementazione e di sostegno al diritto fondamentale, di cui all’art. 28 della Carta dei diritti fondamentale dell’Unione Europea relativo al diritto di negoziare e di concludere contratti collettivi, ai livelli appropriati, e di ricorrere, in caso di conflitti di interessi, ad azioni collettive per la difesa dei propri interessi, compreso lo sciopero.
Potrebbero interessarti
  • Tra la spada e il muro
  • Le guerre del silenzio
  • 100 anni della Camera del lavoro di Rimini